Grosseto
Gli studenti grossetani ai Campionati italiani di Robocup Junior
Il Polo Tecnologico Manetti Porciatti di Grosseto ha conquistato il terzo posto ai Campionati Italiani di Robocup Junior, tenutisi a Pescara. Questo riconoscimento, pur lusinghiero, consente alla scuola maremmana di rappresentare l'Italia agli imminenti Campionati Europei di Bari. Tuttavia, persiste un sentimento di delusione, poiché il team di Grosseto, già detentore del titolo nazionale dell'edizione precedente, avrebbe meritato un posizionamento più alto.
I docenti Daniele Dattrino ed Emanuele Formichella hanno espresso il loro disappunto, affermando: "Si è trattato di un epilogo amaro a Pescara, soprattutto in considerazione della preparazione svolta e dei mesi di lavoro nei quali i nostri studenti si sono impegnati. Abbiamo elaborato strategie e metodologie innovative che ci rendevano la squadra da battere, ma, a causa di un guasto tecnico, siamo stati costretti a disputare due partite con un unico robot, anziché i due previsti dal regolamento. Il primo posto ci avrebbe assicurato l'accesso ai mondiali di luglio, che si terranno in Brasile, luogo in cui, circa dieci anni fa, abbiamo conquistato il titolo mondiale."
Oltre ai due insegnanti, la delegazione del Polo Tecnologico comprendeva gli studenti Stefano Rocchi, Elisabetta Lapi, Riccardo Brogelli della V^ EC e Cristiano Branca e Leonardo Scoccati della IV^ EC.
"Vogliamo sottolineare - proseguono i professori Dattrino e Formichella - il grande impegno del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia, in particolare dello studente Matteo Sforza della IV^ AMM e dell’assistente tecnico Andrea Andreini, per la realizzazione di uno specchio iperbolico, essenziale per offrire ai robot una visione ottimale durante le competizioni."
Il Dirigente Scolastico, Angelo Costarella, ha accolto con entusiasmo questo ennesimo risultato, sottolineando come la competizione di Pescara fosse particolarmente agguerrita, con numerose squadre presenti.
"Abbiamo aggiunto un ulteriore successo a livello nazionale - commenta Costarella -. Non si può vincere sempre, ma dobbiamo essere consapevoli che solo la sfortuna ci ha negato un titolo che avremmo meritato. Ringrazio come sempre i nostri studenti e studentesse e i loro insegnanti per l’immenso impegno dimostrato. Ora abbiamo tutte le potenzialità per conseguirne uno eccellente agli Europei di Robocup Junior di Bari, sostenuti dai nostri storici sponsor, quali Elettromar, Opus Automazione, Barzagli Generatori, Chimica Edile e il Collegio dei Periti Industriali di Grosseto, senza i quali non sarebbe stato possibile affrontare questa impegnativa trasferta."
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy