Maremma
Il duomo di Grosseto in una giornata di sole
Nell’edizione 2025 dell’indice del clima del Sole 24 Ore, che analizza il benessere climatico nelle province italiane sulla base di quindici parametri legati al “bel tempo”, spicca anche Grosseto. La città si posiziona al 56° posto a livello nazionale, ma dimostra di avere caratteristiche climatiche molto apprezzabili.
Tra le province toscane, Livorno domina la classifica (4° posto nazionale), ma il capoluogo maremmano si difende con dignità grazie a dati che raccontano un clima stabile, soleggiato e salubre. Grosseto si colloca all’11° posto in Italia per numero di giornate di sole, un risultato che premia il territorio per la sua elevata luminosità annuale. Inoltre, è 23ª per la minore presenza di nebbia e 25ª per le precipitazioni estreme, segnali chiari di una qualità dell’aria e una stabilità meteorologica sopra la media. La vicinanza al mare gioca un ruolo fondamentale: le brezze marine aiutano a mantenere temperature più miti e a limitare l’umidità stagnante, contribuendo a rendere il clima più gradevole rispetto ad altre aree interne della Toscana.
Grosseto non è solo mare e natura incontaminata, ma anche un territorio che si distingue per la vivibilità climatica, ideale per chi cerca giornate soleggiate e temperature equilibrate, lontano dagli eccessi meteo. Il risultato invita a riscoprire il capoluogo maremmano non solo come meta turistica estiva, ma anche come luogo dove vivere tutto l’anno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy