Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Aumento dei visitatori al Parco della Maremma: record di ingressi durante le festività pasquali

Carolina  Brugi

24 Aprile 2025, 13:38

Simone Rusci

Simone Rusci

La primavera si conferma come il periodo ideale e affascinante per visitare il Parco della Maremma, come dimostrano i dati registrati: il numero degli ingressi nel Parco è aumentato del 44% rispetto all'anno precedente durante i quattro giorni del 18, 19, 20 e 21 aprile. Nel 2024, precisamente dal 29 marzo al 1° aprile, i visitatori complessivi sono stati 1.072, mentre quest'anno, nel periodo delle festività pasquali, gli accessi hanno raggiunto quota 1.543. Questo incremento è attribuibile anche al risveglio della natura e alla possibilità di praticare trekking e passeggiate.

"Sebbene le condizioni meteorologiche non siano state ideali - spiega Simone Rusci, presidente del Parco regionale della Maremma -, abbiamo assistito a un significativo aumento delle presenze. Questi dati evidenziano nuovamente quanto la primavera, insieme alle festività pasquali seguite dai ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio, che probabilmente hanno attirato anche turisti nella nostra area, sia davvero il momento ottimale per visitare il Parco. Senza soffrire il caldo eccessivo, questo periodo consente di ammirare le fioriture, la gemmazione di alberi e cisti, osservare gli insetti impollinatori all'opera, e godere della vista del Tirreno o della campagna maremmana. Visitare il Parco in questa stagione offre anche una maggiore libertà, giacché durante l’estate alcuni percorsi possono essere esplorati solo in compagnia di una guida o prendendo parte alle escursioni programmate. Ci auguriamo, pertanto, che questa tendenza prosegua nelle prossime settimane."

Tra gli eventi prossimi in calendario, vi è l'escursione "sulle orme dei Briganti" di domenica 27 aprile: un'escursione su un percorso ad anello, immersa in una splendida area boschiva, dal Centro visite fino alla Piscina del Prete, un luogo ricco di storia e fascino misterioso. Durante il cammino, verranno narrate leggende e storie tradizionali, che risulteranno ancora più affascinanti ascoltate in mezzo alla natura. Il ritrovo è previsto alle 14:30 al Centro visite di Alberese, in via del Bersagliere 7/9, mentre la partenza è fissata per le 15. L'itinerario di circa 6,5 chilometri richiederà approssimativamente tre ore per essere completato. Il costo della visita è di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini dai 6 ai 14 anni e per gli studenti fino a 25 anni. La prenotazione è obbligatoria, inviando un'email a booking@parco-maremma.it. In caso di condizioni meteorologiche avverse, le escursioni organizzate dal Parco potrebbero subire variazioni di programma o essere posticipate.

Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito www.parco-maremma.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie