Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Tre giorni di corso per formare i triagisti di Pronto Soccorso adulti e pediatrici 

Giulia Biagi

07 Aprile 2025, 11:42

Tre giorni di corso per formare i triagisti di Pronto Soccorso adulti e pediatrici 

Negli ultimi tempi, il Corso di Triage Infermieristico, originariamente articolato su due giornate formative, si è ampliato con l'introduzione di una terza giornata dedicata in modo peculiare al triage pediatrico. In tale contesto, gli infermieri dei Pronto Soccorso dell’Azienda USL Toscana Sud Est e dell'Azienda Ospedaliera Senese hanno conseguito l'importante qualifica di "Triagisti", certificazione rilasciata dalla Regione Toscana. Il triage rappresenta una funzione infermieristica essenziale, mirata a stabilire le priorità assistenziali attraverso un'attenta valutazione della condizione clinica dei pazienti, del loro rischio evolutivo e delle risorse necessarie per il loro trattamento adeguato. I professionisti appena certificati, che hanno concluso il percorso formativo venerdì 4 aprile presso l’Ospedale Misericordia di Grosseto, saranno ora in grado di operare sia nel triage adulto che pediatrico. Ciò assicurerà maggiore appropriatezza, efficacia e qualità nei percorsi di cura.

Il Corso di Triage Infermieristico, ispirato dal progetto del Team Formatori Triage Toscana della Regione Toscana, da quest’anno approfondisce ulteriormente il segmento dedicato al triage pediatrico. Questo grazie all'introduzione di nuovi algoritmi e contenuti specifici presentati in aula da esperte formatrici degli ospedali di Grosseto e Meyer di Firenze. "Ci riferiamo a un corso finalizzato a valorizzare la specificità del triage pediatrico come strumento per riconoscere tempestivamente la gravità della condizione del bambino e assegnare un codice prioritario per l'accesso alle cure," ha dichiarato Sonia Peri, coordinatrice infermieristica del Pronto Soccorso pediatrico di Grosseto.

"Nel mese di aprile l'evento si ripeterà in tutte e tre le Aree Vaste della Toscana, con l’obiettivo di uniformare il percorso formativo e fornire agli infermieri triagisti gli strumenti necessari per garantire una presa in carico appropriata e sollecita su tutto il territorio regionale." L'edizione recentemente conclusasi a Grosseto ha certificato 20 infermieri del Pronto Soccorso dell’Area Vasta Sud Est. Essa è stata curata dai formatori esperti Simone Nykieforuk e Sabina Innocenti per il triage dell’adulto, e da Ilenia Fontanarosa, Azzurra Pacifici, Patrizia Di Sarno, Sara Pettini e Fulvia Capitani per l’ambito pediatrico, sotto la guida esperta e costante di Susanna Falorni, direttrice della Pediatria di Grosseto. La Falorni è stata un’instancabile sostenitrice del progetto triage pediatrico, riconoscendone l’importanza nell’emergenza e investendo in formazione per il riconoscimento di questa fondamentale funzione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie