Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Infermieri di famiglia e comunità: successo e partecipazione per l'incontro sulla gestione del diabete

Carolina  Brugi

05 Aprile 2025, 11:05

Una foto dell'incontro sulla gestione del diabete

Una foto dell'incontro sulla gestione del diabete

Gli incontri promossi dagli infermieri di famiglia e di comunità con i cittadini continuano a riscuotere interesse e partecipazione. Lo scorso venerdì 4 aprile, presso la sede di Barbanella a Grosseto, si è svolto il secondo incontro dedicato alle persone sorde, al quale hanno preso parte dodici cittadini grossetani. Grazie alla presenza di un'infermiera specializzata nella lingua dei segni, l'incontro ha affrontato la tematica della gestione del diabete.

"La competenza distintiva degli infermieri di famiglia e di comunità dimostra, ancora una volta, l'elevata capacità di accogliere e assistere i cittadini con un approccio proattivo e personalizzato - ha affermato Cinzia Garofalo, direttrice delle Professioni infermieristiche dell'Area grossetana -. Le persone coinvolte in questi incontri hanno espresso grande soddisfazione e l'interesse a continuare a partecipare ad eventi dedicati, dove possono esporre i loro dubbi su argomenti spesso trattati con linguaggio troppo complesso. Ringrazio, in particolare, le colleghe che si impegnano con grande entusiasmo in questo progetto".

Proseguendo la scia dell'iniziativa realizzata nel 2024, intitolata "L'infermiere di Famiglia incontra la Comunità", che ha visto i professionisti impegnati in una serie di incontri con i cittadini, per il 2025 sono previsti gruppi di attività proattiva sulla gestione delle patologie croniche. Nel primo trimestre del 2025, gli infermieri di famiglia e comunità dell'area grossetana hanno già formato oltre 150 persone riguardo alla gestione del diabete mellito di tipo 2.

L'Infermiere di famiglia e di comunità (Ifec) è il professionista che fornisce risposte assistenziali mirate ai bisogni di salute di individui, famiglie e collettività. Fa parte di un team multiprofessionale che opera sul territorio, in collaborazione con medici di medicina generale e altri professionisti sanitari e sociali, per garantire risposte efficaci alle esigenze terapeutiche e assistenziali. L'Ifec assicura assistenza a livello territoriale attraverso interventi assistenziali e la promozione dell'educazione terapeutica, con l'obiettivo di ottimizzare la gestione dello stato di salute individuale. Inoltre, orienta le persone verso soluzioni adeguate all'interno della Rete dei Servizi del territorio, promuove progetti, campagne e incontri educativi destinati a migliorare il benessere e incentivare l'autogestione delle patologie croniche, nonché supporta e incoraggia l'uso del teleconsulto e della teleassistenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie