colline
Bernardo Guicciardini
Il mega-parco eolico previsto sulle colline tra Scansano e Magliano non piace neppure al Consorzio Morellino di Scansano. E il suo presidente, Bernardo Guicciardini Calamai, è intervenuto nella puntata de "Le Iene" di martedì 1 aprile in un servizio dedicato all'argomento, insieme con altri rappresentanti del territorio. Tutti contrari al progetto.
“Oltre alla non trasparenza delle operazioni – ha detto Guicciardini Calamai – bisogna sottolineare che questi sono veri e propri ecomostri che prevedono tonnellate di cemento, decine di chilometri di impianti elettrici, pale eliche tra i vigneti della Docg Morellino e nelle tenute, che causerebbero peraltro anche un inquinamento acustico importante. Il nostro territorio è unico, incontaminato, il suo valore più grande è la sua autenticità, che così rischiamo di perdere. Questi sono elementi essenziali e identitari per il nostro Morellino, per l’agricoltura e per il turismo di cui vive questa parte d’Italia, nonché pilastri dell’economia dei nostri paesi. Non possiamo accettare un progetto che stravolgerebbe la bellezza e l’armonia di questi luoghi”.
Le critiche sollevate dal Consorzio riguardano non solo la perdita del valore paesaggistico del territorio e le ricadute per i produttori del Morellino di Scansano Docg, ma anche le conseguenze che per il comparto turistico ed enogastronomico. Secondo le stime l’installazione del parco eolico potrebbe infatti mettere a rischio migliaia di posti di lavoro nel settore dell’ospitalità, compromettendo uno degli asset principali dell’economia locale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy