Castiglione della Pescaia
Elena Nappi e Susanna Lorenzini
A Castiglione della Pescaia sono iniziati gli incontri del "Patentino dell'Ospitalità", un programma di formazione continuativa e gratuita offerto dall'Amministrazione comunale agli operatori del settore turistico.
"È un'iniziativa a cui tengo particolarmente - afferma l'Assessore al Turismo Susanna Lorenzini -, nata dalla nostra partecipazione al primo G20Spiagge a Cavallino Treporti e subito realizzata attraverso vari corsi. Si tratta di un percorso formativo destinato principalmente agli operatori turistici, ma aperto a tutti i residenti di Castiglione della Pescaia che, direttamente o indirettamente, si occupano di turismo e accoglienza. Quest'anno siamo giunti alla settima edizione, e abbiamo cercato di coinvolgere i nostri operatori e quelli dell'Ambito della Maremma Toscana nord in incontri su temi di rilevanza, come la nuova normativa sul turismo, che verrà illustrata dall'assessore regionale Leonardo Marras, o la sentieristica castiglionese, con un evento di carattere nazionale dedicato agli appassionati del ciclismo, a sottolineare quanto il turismo sportivo sia un punto di forza del nostro territorio."
Lo scopo di questi incontri è di fornire agli imprenditori locali, e non solo, informazioni e strumenti efficaci per migliorare l'accoglienza attraverso la promozione del territorio, offrendo un continuo aggiornamento professionale mirato alla progettazione della stagione e del prodotto turistico.
"Il patentino dell’ospitalità - conclude la sindaca Elena Nappi -, è una nostra buona pratica adottata anche da molti altri comuni, un'iniziativa innovativa condivisa con altre realtà turistiche. Anche durante l'ultimo incontro dei Comuni del G20Spiagge a Sorrento è stato presentato come un punto di forza del nostro Comune, un'opportunità per fare rete e individuare strategie comuni di promozione turistica."
Il primo incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 17:00 presso la Sala del Consiglio comunale, dove la responsabile dell'Ufficio Turismo del Comune, Maria Elena Canu, illustrerà le nuove opportunità in tema di contributi e patrocinio.
Calendario degli incontri
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy