Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Scarlino

Il Comune si avvicina ai cittadini con nuovi punti di supporto per i servizi comunali e digitali

Carolina  Brugi

30 Marzo 2025, 09:29

Francesca Travison

Francesca Travison

Il Comune di Scarlino ha inaugurato un nuovo servizio sperimentale di interazione con il pubblico e supporto digitale, ideato per rendere i servizi comunali maggiormente accessibili e vicini ai cittadini, con particolare attenzione agli abitanti delle frazioni di Scarlino Scalo e del Puntone. Questa iniziativa persegue un duplice obiettivo: da un lato, garantire un punto di contatto diretto tra i cittadini e l'amministrazione comunale; dall'altro, accompagnare le persone nell'uso delle piattaforme digitali, sempre più fondamentali nella gestione delle pratiche quotidiane.

Ogni settimana saranno operativi due sportelli di ascolto, in cui il personale comunale sarà disponibile per fornire informazioni sui servizi offerti dall'ente, supportare nella presentazione di documenti al Protocollo, gestire le richieste di appuntamenti con il sindaco e offrire supporto pratico nell'uso dei servizi online. Sarà possibile ricevere assistenza per l’attivazione dell’identità digitale (Spid), apprendere l'utilizzo di strumenti come pagoPA per eseguire pagamenti digitali, accedere ai servizi online del Comune (come la prenotazione delle sale per matrimoni, la gestione della Tari, le richieste per la ZTL) e consultare l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per ottenere certificati, cambiare residenza o modificare i propri dati.

Gli sportelli saranno aperti a Scarlino Scalo nell'ex scuola elementare "E. De Amicis" (viale Matteotti, 14) il mercoledì dalle 11:30 alle 13:00, e al Puntone, in via delle Scuole (ex farmacia) il giovedì dalle 15:30 alle 17:00. Tale servizio si integra con quello dei Punti digitali facili, promosso dalla Regione Toscana e gestito a livello locale in collaborazione con il Comitato territoriale Arci di Grosseto.

Nei punti digitali, i cittadini possono usufruire gratuitamente del supporto di un facilitatore digitale, una figura formata per aiutare le persone a sviluppare competenze digitali di base e gestire con maggiore autonomia i servizi pubblici online. I Punti digitali sono attivi a Scarlino Scalo ogni mercoledì dalle 11:00 alle 12:30 in via Matteotti (ex scuola); al Puntone, ogni giovedì dalle 15:30 alle 17:00 in via delle Scuole (ex farmacia); e a Scarlino, ogni venerdì dalle 9:00 alle 12:00 presso la biblioteca comunale. A Scarlino Scalo e al Puntone, il servizio sarà integrato, in via sperimentale, con la presenza di un operatore comunale per offrire un supporto ancora più mirato riguardo ai servizi digitali del Comune.

Un progetto orientato al futuro, con l'obiettivo di garantire a tutti i cittadini un accesso semplice, diretto e consapevole ai servizi pubblici, sia digitali sia tradizionali.

"Con questo nuovo servizio sperimentale vogliamo avvicinare il Comune sempre più ai cittadini, inclusi coloro che risiedono nelle frazioni - dichiara il sindaco Francesca Travison -. La transizione digitale è una grande opportunità, ma soltanto se tutti hanno gli strumenti per coglierla: per questo abbiamo concepito un servizio che combina ascolto, supporto e formazione. L’obiettivo è aiutare concretamente le persone, in particolare le più vulnerabili o meno avvezze alla tecnologia, ad accedere ai servizi pubblici in modo semplice, rapido e consapevole".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie