Grosseto
Il Colonnello Davide Dentamaro
Oggi ricorre il 102º anniversario dalla nascita dell'Aeronautica Militare e per l'occasione, il 4º Stormo di Grosseto ha organizzato una solenne cerimonia dell'Alzabandiera, alla presenza delle autorità locali. Il Colonnello Davide Dentamaro, Comandante del 4º Stormo, ha aperto il suo discorso citando il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti: “Proteggiamo ciò che AMi - ha detto, sottolineando come queste parole siano radicate nella loro memoria -. In questa giornata speciale, possiamo essere fieri di quanto realizzato finora; abbiamo sempre garantito la difesa dei cieli della nostra amata Patria e dei Paesi alleati e amici, continuando a offrire servizi essenziali per la comunità nazionale.”
Il Colonnello Dentamaro ha proseguito evidenziando il quotidiano impegno del 4º Stormo nel garantire la sicurezza aerea dell'Italia. Ha sottolineato la partecipazione del personale nelle missioni internazionali per la difesa aerea della NATO e nella lotta contro Daesh nell'ambito dell'operazione Inherent Resolve. Ha inoltre menzionato come, oltre ai compiti istituzionali, il 4º Stormo si metta a disposizione della comunità locale in svariate occasioni, come in caso di grandi incendi.
Il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore, ha ricordato che la nascita della Forza Armata, sancita da un Regio Decreto il 28 marzo 1923, rappresentò un atto di grande visione, volto a realizzare appieno il potenziale delle capacità strategiche del potere aereo, con importanti conseguenze militari, economiche e sociali. Ha descritto tale evento come rivoluzionario e lo ha celebrato con passione e dedizione, commemorando coloro che hanno servito in passato e sottolineando l'importanza della Bandiera di Guerra come simbolo della tradizione e del sacrificio. Goretti ha poi evidenziato l'importanza dei valori morali, del senso del dovere e dello spirito di servizio che guidano quotidianamente il personale dell'Aeronautica nella loro missione istituzionale. Questi valori si integrano con la modernità della Forza Armata, riconosciuta a livello internazionale per il suo contributo continuo al bene del Paese. Il Generale ha concluso il suo discorso sottolineando l'orgoglio per le recenti missioni, come la campagna aerea dell'Indo-Pacifico e la collaborazione internazionale con la missione AX3-Voluntas, esempi di innovazione e sviluppo delle capacità operative dell'Aeronautica.
"Il personale - ha dichiarato Goretti - non si considera composto da eroi, ma da uomini e donne che svolgono il loro dovere con serenità e umiltà, apprezzati dai cittadini per il loro prezioso contributo."
Infine, il Presidente della Repubblica ha voluto esprimere i suoi migliori auguri all'Aeronautica Militare per il suo anniversario, riconoscendo l'importante ruolo che essa continua a svolgere per il Paese.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy