Castiglione della Pescaia
Ponte Giorgini
Il Comune di Castiglione della Pescaia ha partecipato con successo al bando promosso dal Centro regionale per l'accessibilità, assicurandosi un finanziamento da parte della Regione Toscana nell'ambito dei Peba, volto all'eliminazione delle barriere architettoniche. Il contributo economico, che può raggiungere la somma di 50.000 euro, sarà destinato dalla stessa Amministrazione al progetto di riqualificazione di Ponte Giorgini, realizzato in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Grosseto.
"La nostra Amministrazione – afferma la sindaca Elena Nappi – si impegna prioritariamente a migliorare l'accessibilità e l'autonomia sul nostro territorio, attraverso interventi che lo rendano fruibile a ogni cittadino. Ponte Giorgini rappresenta un punto strategico per Castiglione della Pescaia, unisce infatti le due anime del nostro paese ed è simbolo di storia e tradizione. Desideriamo che sia sicuro e accessibile a tutti. È significativo sottolineare che il nostro Comune è l'unico nella provincia di Grosseto ad aver ottenuto questo finanziamento. Ancora una volta ci distinguiamo per la nostra sensibilità e attenzione nei confronti delle categorie svantaggiate, confermando il nostro impegno per essere riconosciuti come comune accessibile e meritevoli della Bandiera Lilla. Ogni nostro progetto viario è pensato per eliminare quelle barriere che, nel tempo, sono state create e che oggi non possono più esistere, al fine di mantenere il nostro territorio un luogo confortevole e ideale per tutti."
L'iniziativa, volta all'eliminazione delle barriere architettoniche, rientra in un più ampio progetto di riqualificazione e adeguamento sismico di Ponte Giorgini. Tale progetto, attuato dalla Provincia di Grosseto, ha un valore complessivo di 2,7 milioni di euro e beneficia di finanziamenti del Ministero delle Infrastrutture, tramite un accordo interente (art. 15 L. 241/90), che permetterà di ottimizzare risorse e tempi attraverso un'unica progettazione, gara ed esecuzione dei lavori.
La Provincia finanzierà la progettazione e l'esecuzione dell'adeguamento sismico e il miglioramento della parte strutturale del ponte, mentre il Comune di Castiglione della Pescaia coprirà i costi relativi all'eliminazione delle barriere architettoniche sui marciapiedi pedonali e l'ottimizzazione degli accessi al ponte. Queste ultime opere sono quantificate in un importo di 110.000 euro, finanziato con fondi vincolati PEBA derivanti dagli accantonamenti degli oneri di urbanizzazione. A tale somma si aggiungerà il contributo regionale di 50.000 euro, consentendo di destinare i fondi PEBA risparmiati ad altri interventi. L'assegnazione dei lavori è prevista entro la fine dell'anno, con il loro completamento atteso per l'estate del 2026.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy