Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Come difendere gli anziani dalle truffe. Al via la nuova edizione di 'Over to Over'

Carolina  Brugi

25 Marzo 2025, 12:53

Il progetto 'Over to Over'

Il progetto 'Over to Over'

Domani, mercoledì 26 marzo alle ore 17.30, nell'Aula Magna del Polo Universitario di Grosseto, si terrà il primo incontro informativo dedicato al contrasto delle truffe a danno degli anziani. L'evento è organizzato nell'ambito del progetto "Over to over", sostenuto finanziariamente dal Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell'Interno. Questo percorso, che ha ormai raggiunto la sua quarta edizione, è promosso dal Comune di Grosseto e dalla Prefettura, realizzato da Coeso Società della Salute, con il supporto delle Forze dell'Ordine e dell'Azienda USL Toscana Sud Est, e attuato dalla società Simurg Ricerche.

"Over to over" ha l'obiettivo di sensibilizzare e informare la comunità sul tema delle truffe che colpiscono gli anziani e, contemporaneamente, mappare il fenomeno tramite un questionario anonimo. Ciò permetterà di "censire" il numero e le tipologie di truffe maggiormente diffuse, osservare le loro evoluzioni nel tempo, condurre azioni di informazione mirate, e monitorare le ripercussioni psicologiche e sul benessere delle vittime di raggiri, anche qualora i tentativi non siano andati a buon fine.

L'incontro di mercoledì, con ingresso libero e gratuito, offrirà ai partecipanti l'opportunità di ricevere informazioni pratiche per la vita quotidiana e di confrontarsi con altri presenti grazie a tecniche partecipative implementate da esperti. L'iniziativa avrà inizio alle 17.30 con i saluti istituzionali dell'assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Maria Chiara Vazzano, seguiti da un intervento di Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute.

Successivamente, Moreno Toigo di Simurg Ricerche offrirà una breve introduzione sul progetto e sugli appuntamenti in agenda. Il tenente colonnello Matteo Orefice dell'Arma dei Carabinieri interverrà quindi sul fenomeno delle truffe, evidenziando quelle più comuni e come prevenirle. Nel frattempo, chi lo desidera può già compilare il questionario anonimo disponibile al seguente link: https://bit.ly/noalletruffegrosseto2025, accessibile anche attraverso il sito del Coeso www.coesoareagr.it, contribuendo così alla raccolta dei dati.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie