Grosseto
L'ingresso del palazzo comunale di Grosseto
L'ingresso del palazzo comunale ha subito un importante rinnovamento, presentandosi ora con un aspetto più accogliente e ordinato per i cittadini che vi accedono. I lavori di ristrutturazione sono iniziati con la rimozione delle vecchie bacheche di legno, ormai consumate dal tempo e la riparazione dell'intonaco danneggiato. Sono seguiti la tinteggiatura delle pareti e dei soffitti e la pulizia dei marmi. Gli antichi lampadari sono stati sostituiti da moderne luci a LED, mentre la bacheca in vetro è stata migliorata in termini di funzionalità e sicurezza con l'installazione di un pannello bianco in Forex, decorato con il logo del Comune e illuminato a LED, sul quale verranno affisse comunicazioni rilevanti per i cittadini, quali convocazioni dei Consigli comunali e bandi.
L'integrazione con tecnologie avanzate è stata realizzata grazie all'installazione di un totem digitale: su di esso saranno proiettate le dirette delle assemblee consiliari, video, locandine e iniziative organizzate dall'Amministrazione. Un secondo totem è stato collocato presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, con un altro in arrivo all'ingresso della biblioteca Chelliana, dotato delle stesse funzionalità. Vicino alle porte a vetri, è stata collocata una fotografia della statua di Canapone.
Superato il primo varco, il secondo atrio è stato arricchito con tre grandi immagini incastonate in nicchie, che rappresentano dettagli della statua situata in piazza Dante Alighieri. Sotto queste immagini, è stata apposta una targa in plexiglas che ne illustra la simbologia.
"Il nostro Municipio è tornato a risplendere - commentano il Sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il presidente del Consiglio comunale Fausto Turbanti - con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. I totem digitali, per i quali ringraziamo la società Netspring per la fornitura, l'installazione e il supporto, rappresentano una novità importante per una comunicazione più immediata e dinamica con i concittadini, effettuata con tecnologie di ultima generazione, mentre le foto di Canapone, donateci dall'agenzia fotografica Bf, raccontano la storia della nostra città, le nostre radici. Per la targa e la selezione delle immagini, siamo riconoscenti all'assessore Luca Agresti e alla funzionaria dell'Ufficio Cultura, Anna Bonelli, per la consulenza fornita. Un ringraziamento va anche all'assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Ginanneschi, che ha autorizzato i necessari lavori di muratura effettuati dagli operai di Sistema, e all'assessore Simona Rusconi, poiché i giovani del Provveditorato ci hanno assistito nel trasporto di parte del materiale utilizzato per la riqualificazione dell'ingresso."
"Un eccellente lavoro di squadra - concludono -, che ha valorizzato un edificio simbolo di democrazia, partecipazione e appartenenza alla comunità."
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy