Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Costa d'Argento

Alessandro Gassmann si schiera contro l'emergenza moscerini in Laguna: appello alle istituzioni per salvare l'ambiente

Roberta Bogi Pagnini

20 Marzo 2025, 09:30

Alessandro Gassmann si schiera contro l'emergenza moscerini in Laguna: appello alle istituzioni per salvare l'ambiente

Alessandro Gassmann è voluto intervenire sul caso moscerini in Laguna. Una situazione che sta preoccupando gli abitanti in vista anche della stagione estiva 2025, così come l'Amministrazione Comunale di Orbetello. Il famoso attore italiano, ama la Maremma e tutta la Costa D'argento, dove si reca spesso. Ha una casa a Magliano in Toscana, comprata ormai dieci anni fa, ma non disdegna la costa ed ha a cuore la situazione ambientale che sta vivendo in questo momento la Laguna di Orbetello.

"La Laguna di Orbetello sta definitivamente morendo! - Le parole forti dell'attore usate in un post su Instagram dove ha mostrato alcuni scatti dei tanti moscerini che ci sono ormai da settimane nella zona - Una meraviglia della natura uccisa dall'incuria umana. La Regione Toscana, la Provincia di Grosseto e il Comune di Orbetello devono essere ritenuti responsabili per il disastro che gli abitanti, i lavoratori di Orbetello e dell'Argentario, il turismo, la fauna, dovranno subire! Dovete fare quello per cui i cittadini vi hanno eletto, ora!".

Le parole di Gassmann hanno avuto senza dubbio un eco molto forte, per lo meno nei confronti dei suoi tantissimi fan. In tanti hanno commentato il suo post dandogli ragione. Intanto, è di ieri la notizia che il Comune di Orbetello ha provveduto a mettere in campo misure straordinarie, un maxi stanziamento e un tavolo permanente di fronte a questa emergenza. Il Comune di Orbetello stanzierà 300mila euro per finanziare interventi mirati a fronteggiare la proliferazione incontrollata dei moscerini. Inoltre è stata decisa l’istituzione di un tavolo di confronto permanente con le associazioni di categoria, che resterà attivo fino alla risoluzione del problema. L’intento è quello di garantire una tempestiva comunicazione alle imprese sugli interventi adottati e sulle strategie di contrasto che verranno messe in atto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie