La musica di Vasco Rossi, la moto e la bicicletta, le vele, il casco e le tute da paracadutista, le foto di una vita. Tutto il mondo di Sandro Bigozzi in una stanza, la Sala Liberty di piazza della Repubblica di Arcille. È aperta fino alle 17 di sabato 13 settembre la camera ardente per dire addio all'istruttore paracadutista morto a 49 anni il 6 settembre scorso in un tragico incidente a Monte Compatri, Roma, lanciandosi da un aereo.
La moglie Francesca – con le figlie Gemma e Clara – l'aveva detto, invitando tutti a portare un ricordo, un sorriso, un abbraccio: "L'atmosfera sarà speciale, autentica e piena di vita, proprio come lui". Il viavai è continuo: non solo i compaesani di Arcille, dove vive la famiglia, ma anche dal resto della Maremma in tanti non hanno voluto mancare all'ultimo saluto a Sandro. Il sindaco di Campagnatico, Elismo Pesucci, ha portato il cordoglio dell'Amministrazione comunale.
Il parroco di Arcille in serata ha celebrato una messa nella piccola chiesa vicina alla Sala Liberty. E domani, sabato, chiusa la camera ardente, Sandro sarà solo per la famiglia. Ma il suo ricordo sarà un patrimonio di tutti.