Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Il nome di Mattia scolpito nella memoria: il laboratorio del Manetti-Porciatti è ora dedicato a lui

Un anno dopo la tragedia, la scuola trasforma il dolore in un segno concreto di ricordo e amore

Chiara Galeazzi

09 Giugno 2025, 10:20

A un anno dalla tragica scomparsa di Mattia Cappellani, il Polo Tecnologico “Manetti-Porciatti” di Grosseto ha trasformato il dolore in un atto di memoria e speranza. Sabato 7 giugno, l’istituto ha intitolato a Mattia il laboratorio di macchine utensili, luogo simbolo del suo percorso scolastico e della sua passione. Un gesto intenso e condiviso, che rende la sua assenza presenza quotidiana.

Mattia aveva diciotto anni. Studente brillante, sorridente, con una forte passione per la meccanica e la vita. La sua corsa si è interrotta lungo la strada di Scansano, in un tragico incidente in moto in cui ha perso la vita anche Leonardo Di Marte. Due giovani strappati troppo presto alla loro vita, due famiglie devastate, un’intera comunità unita nel dolore.

La cerimonia di intitolazione si è svolta nei laboratori di Meccanica Meccatronica Energia, alla presenza di studenti, docenti, personale scolastico e familiari. A prendere la parola sono stati alcuni professori di Mattia, il dirigente scolastico Angelo Costarella e, con grande coraggio e commozione, anche la mamma di Mattia, accolta da un lungo e sentito applauso.

Durante l’evento è stata anche annunciata la volontà di istituire una borsa di studio in suo nome, destinata agli studenti meritevoli dell’istituto: un modo per far vivere il ricordo di Mattia attraverso il futuro dei suoi compagni, per trasformare il dolore in opportunità, il silenzio in speranza.

Al centro della cerimonia, la targa commemorativa che porta incisa una frase potente, ispirata a un pensiero lasciato da un compagno qualche giorno dopo la scomparsa:

“La clessidra del tuo tempo si è fermata, ma noi proveremo a ribaltarla insieme.”

Quelle parole oggi non sono solo memoria. Sono impegno. Quel laboratorio, da oggi, non è più solo uno spazio tecnico: è un luogo in cui ogni gesto, ogni progetto, ogni sogno, porta con sé anche un pezzo di Mattia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie