CALCIO SERIE D
Il Follonica Gavorrano torna in campo domenica 22 novembre alle 14.30 al Comunale di Camaiore dopo la sconfitta per 2-4 con il Grosseto. Una gara che, nonostante il risultato, ha però mostrato grandi segnali di crescita da parte del gruppo allenato da Lucio Brando, complice una gara spettacolare giocata alla pari con la squadra più forte del campionato. Il tutto dopo il ritorno al successo nella trasferta di Montevarchi. Così i biancorossoblù proveranno a portare a casa i tre punti nella sfida contro la formazione lucchese, reduce dalla sconfitta di Altopascio per 1-0 e, in generale, senza punti da tre gare consecutive.

Mister Lucio Brando
Si tratta del secondo incontro tra le due società in questa stagione. Il 24 agosto, infatti, il Follonica Gavorrano ha affrontato il Camaiore nel turno preliminare di Coppa Italia, vincendo per 1-0 grazie al gol di Mutton al 9’ della ripresa.
Mutton che si è sbloccato anche in campionato, segnando una doppietta contro il Grosseto prima di testa e poi con un prezioso pallonetto, che è risultato anche tra i gol più belli di giornata della Serie D. Per quanto riguarda le statistiche della stagione, il Follonica Gavorrano si presenta alla trasferta di Camaiore con 11 punti in classifica, con tre vittorie, due pareggi e sette sconfitte, 10 gol fatti e 18 subiti. I punti del Camaiore sono invece 9, con il dato delle vittorie e dei pareggi invertito rispetto ai biancorossoblù, con 13 gol fatti e 22 subiti. Nella rosa lucchese milita l’ex biancorossoblù Giorgio Diana, che ha giocato nel Follonica Gavorrano nella stagione 2022/23.
«Vedo una squadra che si sta preparando bene – commenta mister Lucio Brando – Abbiamo chiaramente molta voglia di proseguire il nostro percorso a livello di identità. Stiamo migliorando di giorno in giorno. Credo che la squadra abbia dato dei segnali forti dal punto di vista di quello che vuole essere e di quello che vorrà essere. Stiamo mettendo un bel sigillo alla nostra impronta fatta di intensità e di organizzazione. Chiaramente è un pochettino più immediato il processo sul primo punto; sul secondo abbiamo bisogno di lavorare tanto e sarà un pochettino più lungo. Vedo una squadra continuamente sul pezzo, continuamente dedita al lavoro, quindi mi spaventa poco questa fase. Arriviamo a domenica carichi, sicuramente avvelenati per il mancato risultato nonostante la prestazione di domenica scorsa, però vedo una squadra molto volenterosa, quindi siamo molto positivi».
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy