CALCIO SERIE D
Una partita piena di emozioni, quella tra il Follonica Gavorrano e il Grosseto: il derby della Maremma termina sul 2-4 per gli ospiti, che mettono a segno la settima vittoria consecutiva e consolidano il primato in classifica nel girone E di Serie D.

Il tabellino
Follonica Gavorrano: Pacini, Rovere (5’ st Arrighi), Bucci, Bernardini, Matteucci, Marino, Maurizi (38’ st Bianchi), Mutton (25’ st Lo Sicco), Remedi (17’ st Bellini), Pescicani, Giordani (34’ st Maltoni). A disp.: Poggiolini, Fremura, Proietti, Crasta. All.: Brando.
Grosseto: Marcu, Della Latta (21’ st Sabelli), Gerardini (43’ st Sacchini), Marzierli, Disanto (40’ st Riccobono), Bacciardi, Benedetti (1’ st Gonnelli), Ampollini, Brenna, Fiorani (21’ st Bellini), Ciraudo. A disp.: Romagnoli, Ciabuschi, Italiano, Guerrini. All.: Indiani.
Arbitro: Matteo Cavacini di Lanciano. Ass.ti: Angelo Calce e Stefano Scarangella di Cassino.
Reti: 32’ Mutton, 40’ Marzierli, 11’ st Mutton, 14’ st Marzierli, 28’ st Sabelli, 42’ st Sabelli.
Note: Recupero: pt 2’, st 5’. Ammoniti: Giordani, Bucci, Marcu. Giordani fallisce un calcio di rigore al 3’. Spettatori: 761 (ospiti 519).

La partita
Partenza forte del Follonica Gavorrano, che cerca subito di rendersi pericoloso su un fallo laterale battuto lungo da Rovere al 2’ di gioco. La palla arriva nei pressi di Bacciardi, che la prende di mano. Per l’arbitro non ci sono dubbi. Dal dischetto si presenta Giordani, che calcia sulla sua destra ma Marcu intuisce e para il calcio di rigore. Ancora biancorossoblù in avanti al 5’: Remedi prova la botta dal limite dell’area, la palla è potente ma viene ribattuta in angolo da un difensore ospite. Al 7’ Grosseto pericoloso su calcio piazzato, Marzierli la prende di testa e impegna Pacini, che blocca in presa alta. Poi ancora Marzierli carica il sinistro nell’azione successiva, non trovando la porta. Al 10’ Maurizi su corner trova Matteucci, che stacca dall’altezza del dischetto ma non trova lo specchio. Al 15’ Giordani prova a rifarsi calciando dopo una bella verticalizzazione, Marcu gli nega ancora la gioia del gol con un bel tuffo a salvare in angolo. Al 21’ Della Latta e Gerardini cercando due conclusioni con due diversi esiti: la prima viene ribattuta, la seconda termina a lato. Al 27’ Marzierli cerca la girata senza riuscire a impensierire Pacini. Al 30’ Maurizi dialoga con Mutton, con quest’ultimo che si aggiusta la palla e calcia, ma il tiro viene ribattuto.

La partita è vivace e le due squadre non si risparmiano. E al 32’ il Follonica Gavorrano la sblocca: Rovere scende sulla destra e la recapita precisa per la testa di Mutton, che in incornata non sbaglia portando i biancorossoblù in vantaggio. Al 35’ i minerari sfiorano anche il raddoppio: Maurizi si presenta di fronte al portiere ma mette a lato, complice anche la contrapposizione di Ciraudo. Il pareggio arriva al 40’, più o meno in fotocopia rispetto al gol del Follonica Gavorrano: Gerardini dalla destra la mette per Marzierli, che di testa non sbaglia. Al termine dei due minuti di recupero il primo tempo termina così sull’1-1.

All’8’ la prima occasione della ripresa: Fiorani la mette sul primo palo, Pacini in spaccata riesce a deviare. Al 10’ Bacciardi perde l’appuntamento con il gol, mentre dall’altra parte un minuto più tardi Mutton riceve palla in profondità e, con un preciso pallonetto, scavalca il portiere portando di nuovo i biancorossoblù in vantaggio. Al 13’ su calcio d’angolo Giordani ci prova di testa, spedendo alto. Il vantaggio dura appena 3’ minuti, perché Marzierli riporta il match in parità con un tocco di prima dall’interno dell’area.

Al 28’ arriva il vantaggio degli ospiti: Sabelli di testa impatta sul calcio d’angolo battuto da Disanto e porta il punteggio sul 2-3. Alla mezz’ora Marzierli si invola verso la porta e calcia, Pacini con i piedi gli nega la tripletta personale. Al 38’ Maltoni la mette dentro di testa sul cross di Lo Sicco, l’arbitro annulla per fuorigioco. E al 42’ Sabelli con un destro dall’interno dell’area chiude l’incontro, segnando il quarto gol per il Grosseto. Al termine dei 5’ di recupero concessi dall’arbitro il match termina così sul 2-4 per il Grosseto.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy