Il gioco
Berardi cerca il gol nella prima partita della giornata
La sesta giornata di Serie A 2025/26 si presenta con sfide che promettono emozioni e grandi spunti per il fantacalcio, con formazioni quasi completamente definite e pochissimi ballottaggi davvero aperti. Gli allenatori hanno delineato i loro titolarissimi, e ora tocca ai fantallenatori fare scelte precise basate esclusivamente sui giocatori confermati nelle probabili formazioni ufficiali.
Verona e Sassuolo inaugurano il turno in un confronto dove Montipò dovrà vedersela con i temibili attaccanti emiliani, mentre in difesa Doig insidia la certezza di Walukiewicz. Nel centrocampo scaligero la lotta tra Akpa-Akpro e Gagliardini potrebbe influenzare la qualità del gioco e dei bonus. È consigliato puntare sul tridente offensivo formato da Giovane e Orban, mentre per Sassuolo Berardi, Pinamonti e Laurienté sono le scelte obbligate in attacco.
Il derby laziale contro il Torino si preannuncia intenso: Sarri conferma Provedel tra i pali e si affida a Zaccagni e Dia per la spinta offensiva, con Basic e Cataldi a centrocampo. Il Torino, alle prese con diverse assenze, potrebbe schierare Aboukhlal tra i trequartisti mentre Simeone resta la prima punta indiscussa. Difesa nerazzurra da monitorare, così come la tenuta dei centrocampisti biancocelesti, per evitare brutte sorprese in termini di voti negativi.
Zaccagni, capitano della Lazio
Parma e Lecce si affrontano in una partita in cui la coppia Cutrone-Pellegrino può essere l’arma in più per i ducali, mentre il Lecce riparte da Falcone in porta e una difesa tutta da valutare, con ballottaggi aperti sulle corsie laterali. Nel tridente offensivo di Di Francesco, Sottil e Camarda sono in grande crescita e potrebbero regalare bonus decisivi.
Milan e Napoli si contenderanno il successo con formazioni reduci da alcune assenze ma sempre affidabili. Modric e Tomori guidano il centrocampo e la difesa rossonera, mentre nel Napoli Meret tra i pali e Politano in attacco sono carte fondamentali. Lobotka e Anguissa potrebbero essere le sorprese di qualità a centrocampo, mentre Hojlund è confermato come punta centrale.
Nella sfida tra Udinese e Cagliari, Zaniolo e Davis si candidano a protagonisti fondamentali per l’Udinese, con Sava in porta a garantire sicurezza. Il Cagliari cambia volto col dopo Belotti: Borrelli fa coppia con Esposito in attacco, mentre Caprile continua il suo lavoro solido tra i pali.
Zaniolo vuole incidere per l'Udinese
Bologna e Pisa si affrontano con i felsinei che confermano Orsolini e Castro come principali pericoli offensivi, mentre il Pisa punta su Nzola e Tramoni in avanti. Difese da migliorare per entrambe le squadre, quindi i portieri Skorupski e Semper potrebbero essere chiamati a numerosi interventi.
La partita tra Fiorentina e Roma vedrà Pioli confermare la coppia Kean-Gudmundsson in attacco, con Fazzini e Nicolussi Caviglia in mediana. La Roma si affida alla coppia Soulé-Pellegrini in zona offensiva e a una difesa da monitorare tra Celik ed Hermoso.
Parma-Torino sarà una sfida in cui Bernabé e Pellegrino dovranno fare la differenza per i ducali, mentre il Torino punta su Simeone e Vlasic per conquistare punti. A centrocampo azione di Asllani e Casadei fondamentali per i granata.
Pellegrino cerca conferme
Genoa-Lazio mette in campo Malinovskyi e Carboni per i liguri, mentre Sarri si affida a Pedro, Zaccagni e Cancellieri per provare a trovare la vittoria in trasferta. Provedel tra i pali e una difesa solida saranno fondamentali per la squadra capitolina.
In questa giornata è fondamentale puntare esclusivamente sui giocatori confermati, evitando le insidie dei ballottaggi non assegnati o degli indisponibili. Le scelte sagge e precise basate sulle formazioni ufficiali, unite a qualche scommessa intelligente, potranno portare a quella differenza che in ogni fantalega fa tutta la differenza.
Verona – Sassuolo (Venerdì 3 ottobre, ore 20:45)
✅ Da schierare: Montipò, Giovane, Orban, Berardi
❌ Da evitare: Coulibaly (ballottaggio), Walukiewicz (ballottaggio)
Scommesse: Doig
Lazio – Torino (Sabato 4 ottobre, ore 15:00)
✅ Da schierare: Provedel, Zaccagni, Dia, Simeone
❌ Da evitare: Biraghi, Anjorin
Scommesse: Aboukhlal
Parma – Lecce (Sabato 4 ottobre, ore 15:00)
✅ Da schierare: Falcone, Sottil, Camarda, Cutrone
❌ Da evitare: Kouassi (ballottaggio), Sala
Scommesse: Berisha
Inter – Cremonese (Sabato 4 ottobre, ore 18:00)
✅ Da schierare: Martinez, Barella, Lautaro, Sanabria
❌ Da evitare: Vazquez (ballottaggio), Vardy
Scommesse: Payero
Lautaro Martinez
Atalanta – Como (Sabato 4 ottobre, ore 20:45)
✅ Da schierare: Carnesecchi, Pasalic, Krstovic, Douvikas
❌ Da evitare: Kempf (ballottaggio), Caqueret (ballottaggio)
Scommesse: Bernasconi
Udinese – Cagliari (Domenica 5 ottobre, ore 12:30)
✅ Da schierare: Sava, Zanoli, Davis, Caprile
❌ Da evitare: Gaetano (ballottaggio), Deiola
Scommesse: Zemura
Bologna – Pisa (Domenica 5 ottobre, ore 15:00)
✅ Da schierare: Skorupski, Orsolini, Castro, Nzola
❌ Da evitare: Bonfanti, Difesa Pisa
Scommesse: Tramoni
Fiorentina – Roma (Domenica 5 ottobre, ore 15:00)
✅ Da schierare: Kean, Gudmundsson, Soulé, Pellegrini
❌ Da evitare: Hermoso (ballottaggio), El Shaarawy (ballottaggio)
Scommesse: Fagioli
Napoli – Genoa (Domenica 5 ottobre, ore 18:00)
✅ Da schierare: Meret, Politano, Hojlund, Malinovskyi
❌ Da evitare: Carboni (ballottaggio), Ekuban (ballottaggio)
Scommesse: Norton-Cuffy
Juventus – Milan (Domenica 5 ottobre, ore 20:45)
✅ Da schierare: Di Gregorio, Gatti, Bremer, Modric
❌ Da evitare: Kalulu, Leao (ballottaggio)
Scommesse: McKennie
Leao vuole tornare titolare
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy