Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

POLITICA

L'europarlamentare Procaccini in Maremma per Minucci, Amati, Di Massa e Baccetti

Il deputato ha visitato due realtà produttive locali: Olma e la Cantina del Morellino di Scansano

Roberto Bata

04 Ottobre 2025, 17:48

L'europarlamentare Procaccini in Maremma per Minucci, Amati, Di Massa e Baccetti

Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo Ecr al Parlamento Europeo e responsabile nazionale del dipartimento Ambiente ed Energia di Fratelli d'Italia, ha incontrato i candidati maremmani alle regionali della Toscana – Luca Minucci, Guendalina Amati, Jurij Di Massa e Simonetta Baccetti – insieme al commissario provinciale Mauro Rotelli, al deputato grossetano Fabrizio Rossi e al capogruppo in commissione Agricoltura della Camera, Aldo Mattia.

“Diamo il benvenuto in Maremma a Nicola Procaccini, un europarlamentare di lungo corso – dicono Mauro Rotelli e Fabrizio Rossi –. La sua presenza è molto qualificante per questo territorio e per tutta la Toscana: una terra di eccellenze, non solo enogastronomiche, ma anche ambientali e di grande biodiversità. La legge sulla laguna di Orbetello, da poco approvata in Parlamento, ne è la riprova. Adesso siamo nell’ultima settimana di campagna elettorale, è il momento di serrare le fila: il risultato delle Marche ci dà entusiasmo e ci auguriamo che anche la Toscana possa finalmente cambiare colore politico dopo decenni di governo della sinistra”.

“Metto a disposizione del partito e della campagna elettorale le mie conoscenze nel settore agricolo – ha detto Aldo Mattia – Conosco bene questo territorio, avendo lavorato a Grosseto anni fa. La Maremma è terra di eccellenze e come tale va valorizzata”.

Nicola Procaccini ha ribadito la centralità della sfida toscana: “Alessandro Tomasi è un uomo capace e preparato, che ha saputo coniugare l’esperienza da militante del partito a quella di sindaco e amministratore. Sono convinto che metterà a disposizione di tutti i toscani competenza e professionalità. L’alternanza è un valore per la democrazia, serve a rimuovere incrostazioni politiche che spesso impediscono il dialogo. Ritengo che la Toscana abbia bisogno di questa alternanza, e con Tomasi sarà possibile. Non sarà solo: con lui ci sarà una classe dirigente competente come quella grossetana, formata sul campo, pronta ad accompagnarlo in questo percorso”.

Procaccini ha visitato due realtà produttive del territorio: Ol.Ma di Braccagni e la Cantina del Morellino di Scansano

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie