IL CASO
Alberi in città
L'appuntamento è fissato per martedì 18 novembre alle ore 11.30 in piazza Donatello, a Grosseto. Il gruppo "Grosseto Città aperta" organizza un evento pubblico aperto ai cittadini – al quale sono state invitate le associazioni ambientaliste – sul caso del maxi-piano di abbattimento degli alberi deciso dall'Amministrazione comunale, che prevede il taglio di circa 215 esemplari.
"Un’operazione – ricorda il capogruppo Carlo De Martis – che ha scosso l’intera comunità grossetana e rischia di trasfigurare il volto della città. Piazza Donatello è un’isola di verde e di ombra che, al pari di altre aree della città, secondo le previsioni dell’amministrazione comunale sarà presto interessata da molteplici abbattimenti. Illustreremo i risultati degli accertamenti e delle valutazioni sul piano eseguite dal tecnico incaricato da Grosseto Città Aperta, il dottore forestale Luigi Sani, membro dell’International society of arboriculture e docente in Biomeccanica e valutazione di stabilità degli alberi alle Università di Firenze, Padova e Pisa. Saranno inoltre forniti alla cittadinanza aggiornamenti sull’iter amministrativo e operativo degli abbattimenti e sulla loro esecuzione, di modo da colmare il silenzio e l’assenza di trasparenza dell’amministrazione comunale".
"Sarà anche l’occasione – annunciano – per lanciare una campagna di monitoraggio del verde urbano, sul modello della citizen science, con il duplice obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, rendendola parte attiva nella cura del nostro patrimonio arboreo, e far sì che il verde urbano divenga un tema prioritario nelle scelte politiche di chi amministra la nostra comunità".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy