SOLIDARIETÀ
La consegna dei doni nel reparto Pediatria del Misericordia
Quando la solidarietà ha la forma di un cuore all'uncinetto. È il dono dell’associazione "Mandalavita" al reparto pediatrico dell'Ospedale di Grosseto. Le creazioni sono state realizzate all'uncinetto durante il laboratorio "Fili di solidarietà" guidato da Antonella Rosadini, Licia Serino e Rita Roberto.

"Piccoli e grandi, morbidi e colorati: questi cuori sono pensati come un gesto di conforto per i bambini ricoverati, le loro famiglie, il personale sanitario e i volontari Abio – dichiarano le rappresentanti dell’associazione –. Ogni cuore è accompagnato da un cartoncino chiamato ‘Cuore in tasca’, da tenere vicino e accarezzare nei momenti di bisogno. Un simbolo di vicinanza, forza e tenerezza, capace di trasmettere calore anche nei giorni più difficili".

Le partecipanti al laboratorio hanno lavorato animate dall'idea che ogni cuoricino potesse diventare una carezza, un abbraccio silenzioso, un messaggio d'amore fatto a mano. A completare il dono, le socie Maia Grazia Tiengo, Renata Sartori e Antonella Rosadini hanno confezionato copertine e bavaglini per la Neonatologia. Un gesto semplice, nato dal desiderio di trasformare fili e mani in strumenti di solidarietà. Perché anche un piccolo cuore può fare una grande differenza.
"È un gesto davvero apprezzabile perché proviene dall’impegno e dal lavoro di tante persone – ha dichiarato Susanna Falorni, direttrice della Pediatria dell’ospedale di Grosseto –. Voglio ringraziare tutte le componenti dell’associazione per queste creazioni che andranno a rendere ancora più intensi i momenti che genitori e i loro piccolo trascorrono nel nostro reparto".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy