Venerdì 10 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

Dal ministero della Cultura 605mila euro per finanziare due progetti in città

Amorese, capogruppo in commissione Cultura: "Sostegno che dimostra concretezza e attenzione"

Gianluca Domenichelli

09 Ottobre 2025, 19:39

Dal ministero della Cultura 605mila euro per finanziare due progetti in città

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli

Per la Toscana sono previsti finanziamenti per 32 milioni di euro nella programmazione 2025-2027 dei Grandi progetti per i beni culturali e della Legge 190, che disciplina gli "Interventi finalizzati alla conservazione, manutenzione, restauro e valorizzazione dei beni culturali". Alla provincia di Grosseto, in particolare, sono destinati 605mila euro

"Si tratta di un importante sostegno ad una parte dell'immenso patrimonio della nostra regione da tutelare, riqualificare e, in alcuni casi, al quale dare una nuova vita, perché trascurati per molti anni – dichiara il deputato e capogruppo di Fratelli d'Italia della commissione Cultura, Alessandro Amorese – che rappresenta la concretezza e l'attenzione dimostrate dal ministro della Cultura Alessandro Giuli in seguito alle visite delle scorse settimane nei territori toscani. Grazie alla nostra costante interlocuzione, come capogruppo di Fratelli d'Italia della commissione Cultura, e ad un confronto specifico intercorso nel tempo, il Ministero ha individuato alcuni luoghi custodi di beni culturali che necessitavano di interventi di restauro, riqualificazione e manutenzione ad hoc. Il governo Meloni dimostra, ancora una volta, non solo di mettere al centro la cultura e i beni che la rappresentano, ma anche di ascoltare la Toscana rispondendo alle sue peculiari esigenze''.

Nel corso della sua visita a Grosseto, il 19 settembre scorso, fu proprio Alessandro Giuli ad annunciare che dal ministero della Cultura – dopo i 300mila euro già stanziati per finanziare il restauro della chiesa di San Pietro – erano in arrivo complessivamente altri 600mila euro per la Cavallerizza sulle Mura medicee e per il recupero dell'ex cinema Marraccini. Nel dettaglio, la valorizzazione della Cavallerizza sulle Mura Medicee prevede il recupero della piazza bassa del Bastione, punto di logistica per iniziative culturali e sportive, completando l’Arena appena recuperata, con la realizzazione di shipping container attrezzati, servizi igienici accessibili e camerini per artisti: il tutto per un importo di circa 350mila euro.

L’altro intervento prevede invece la riqualificazione dell’ex cinema Marraccini, nel cuore del centro urbano. Un intervento che si propone di recuperare gli spazi del foyer dell’ex cinema al fine di potervi allestire uffici municipali dedicati alla promozione turistica, confidando nel completo recupero dell’immobile per la realizzazione di spazi museali e congressuali, avviando la rifunzionalizzazione di un edificio come luogo di incontro, cultura e socialità per l’intera comunità: opera finanziata per oltre 250mila euro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie