Venerdì 03 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

Riapre l'Info Point di Roselle: "Per ora nel week end. E in futuro riprenderanno gli scavi"

La struttura è stata affidata dal Comune all'ente Parchi archeologici della Maremma

Roberto Bata

03 Ottobre 2025, 20:34

Riapre l'Info Point di Roselle: "Per ora nel week end. E in futuro riprenderanno gli scavi"

L'Info Point di Roselle

Dopo l'inaugurazione del 27 settembre scorso, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, l'Info Point di Roselle riapre al pubblico sabato 4 ottobre. Ad annunciarlo è l'ente Parchi archeologici della Maremma al quale è stata affidata la gestione della struttura. L'apertura sarà prevista ogni sabato e domenica dalle 9.45 alle 12.45.

"L’edificio, sorto nel 2021 nelle immediate vicinanze del sito archeologico – ricordano – grazie a un recente accordo con il Comune di Grosseto assumerà con la gestione dei Parchi archeologici la molteplice funzione di luogo polivalente, divenendo al contempo punto di accoglienza, sala conferenze, desk per la comunicazione delle informazioni sulle varie attività delle aree di Roselle, Vetulonia e Cosa e sull’importante patrimonio culturale che conservano. A coprire il nuovo, necessario, servizio di informazioni, sarà il personale di biglietteria e vigilanza del ministero della Cultura già presente al Parco archeologico di Roselle".
"Il progetto prevede infatti che l’Info Point, estensione fisica del parco che va ad integrarsi con il paesaggio circostante, diventi, secondo una formula sperimentale, un centro informativo per il pubblico di turisti durante il week-end soprattutto nei mesi invernali, utilizzando anche i moderni spazi interni come sala conferenza e luogo ideale per i laboratori didattici dedicati a scuole e famiglie. Il suo impiego – annunciano – verrà poi intensificato in primavera-estate e in un prossimo futuro quando, alle già citate attività, si affiancherà anche una probabile ripresa degli scavi, trasformandolo così in una comoda foresteria, adatta dunque per ospitare una piccola equipe di ricerca".
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie