Venerdì 21 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

FOLLONICA

La spiaggia supera l'esame post-mareggiata: "Interventi efficaci"

Il sindaco: "La sabbia ha tenuto, è una risposta importante alla fragilità del nostro arenile"

Roberto Bata

21 Novembre 2025, 20:30

La spiaggia supera l'esame post-mareggiata: "Interventi efficaci"

La spiaggia di Follonica supera a pieni voti la prova delle mareggiate post-riprofilatura. “L'intervento di riprofilatura dell'arenile realizzato sulle spiagge di Follonica – dice il sindaco Matteo Buoncristiani – ha dimostrato la sua assoluta efficacia e robustezza in seguito alle recenti mareggiate. Il sopralluogo degli uffici tecnici ha confermato l'ottima tenuta delle opere, evidenziando risultati che superano le aspettative”.


Ecco l'esito del sopralluogo su vari tratti del litorale follonichese. "⁠Tenuta generale ottimale. La spiaggia – spiegano dal Comune – ha retto in modo eccellente all'azione del moto ondoso. In diversi punti si è notata la presenza di nuovi depositi di sabbia sopra il materiale riportato, segno che il mare sta naturalmente contribuendo all'accrescimento dell'arenile riprofilato. ⁠Cella 2 tra Pelagone e Golfo del Sole: un esempio di funzionalità. La conformazione della cella ha svolto appieno il suo ruolo. La sabbia è stata distribuita in modo uniforme lungo la sua lunghezza e, in modo cruciale, non è fuoriuscita dalla cella, mantenendo la stabilità dell'opera. ⁠Cella 4 (Ex Tony's): profondità e fattori naturali a favore. La spiaggia ha conservato il suo spessore originario e presenta una profondità ritenuta più che accettabile. La presenza di un significativo deposito di posidonia non è solo un dato naturale, ma un fattore positivo che contribuirà attivamente alla formazione e all'ulteriore consolidamento della spiaggia. Cella 5 (Nettuno): pendenza e conservazione dello spessore. La cella presenta un'ottima profondità e, in particolare, una pendenza significativa e ben conservata. La parte alta della spiaggia è risultata completamente intatta, a riprova che l'intervento ha fornito una barriera efficace. ⁠Segnali di accrescimento naturale. In generale, si sta osservando che il mare stesso sta naturalmente depositando nuova sabbia, dimostrando che la riprofilatura ha ristabilito un equilibrio dinamico positivo".

"I risultati sono inequivocabili – aggiunge il sindaco Buoncristiani con Alberto Aloisi, presidente del Consiglio comunale con delega ai Rapporti istituzionali con il mondo balneare –. Le mareggiate dei giorni scorsi sono state la prima vera e propria prova sul campo per le opere di riprofilatura e possiamo affermare con soddisfazione che l'intervento è stato assolutamente positivo. Non solo: l'arenile ha tenuto benissimo, ma in diversi punti si sta già assistendo a un naturale accrescimento. Questo è un passo fondamentale per la protezione e la valorizzazione del nostro litorale, un investimento che sta dimostrando di aver fornito la corretta risposta alla fragilità del nostro litorale. Grazie anche all’ex assessore al Demanio e consigliere Stefano Boscaglia che ha avviato il procedimento".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie