VIABILITÀ
L'Amministrazione comunale di Gavorrano ha deciso di introdurre il limite dei 30 chilometri orari sulla via principale del paese. E il vicesindaco Daniele Tonini spiega le motivazioni del provvedimento.
"Niente a che vedere con l'idea di fare cassa. Non sono previsti autovelox né misure sanzionatorie straordinarie: il nostro obiettivo è uno solo, migliorare la sicurezza e la vivibilità del paese. È una misura di buon senso, già adottata in tante città italiane ed europee, che riduce il rischio di incidenti e rende le strade più sicure per pedoni, ciclisti e automobilisti. Questa Amministrazione ha dimostrato più volte, con interventi concreti sulla viabilità, di credere che la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini vengano prima di tutto. Condividiamo pienamente l’idea che la sicurezza stradale si costruisca con pianificazione e programmazione, non con provvedimenti spot. Ed è esattamente ciò che stiamo facendo".
"La decisione non nasce da un capriccio dell’Amministrazione, ma da un’esigenza concreta emersa dal territorio.
Negli ultimi mesi – rivela il vicesindaco – sono arrivate agli uffici comunali numerose segnalazioni e anche raccolte firme da parte di cittadini che chiedevano interventi urgenti contro la velocità eccessiva su alcune strade, in particolare proprio quelle ora interessate dai nuovi limiti. Abbiamo scelto di ascoltare e agire, nel quadro di una programmazione più ampia sulla sicurezza stradale e sulla qualità della vita. Si tratta di rispondere a una domanda chiara dei cittadini, che vogliono strade più sicure per sé e per i propri figli. Inoltre, è bene ricordare che gli introiti derivanti dal Codice della strada sono, per legge, destinati interamente alla sicurezza stradale".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy