Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

MASSA MARITTIMA

Un leccio per l'ospedale: è "Un albero per la salute"

Il Sant'Andrea è uno dei 30 ospedali italiani coinvolti dall'iniziativa nazionale

Roberto Bata

27 Ottobre 2025, 19:45

Un leccio per l'ospedale: è "Un albero per la salute"

Un leccio per l'ospedale Sant'Andrea di Massa Marittima. È "Un albero per la salute", l'iniziativa nazionale promossa da Fadoi – la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti – in collaborazione con il raggruppamento Biodiversità dell’Arma dei carabinieri.

"L’iniziativa si basa sul concetto One Health, una sola salute, ovvero l’approccio che riconosce come gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente siano legati indissolubilmente tra loro e siano interdipendenti in modo sostenibile.
L’approccio One Health – spiega Alessandro De Palma dell’associazione Fadoi – spinge molteplici settori, discipline e comunità a vari livelli della società a lavorare insieme per promuovere il benessere e affrontare le minacce per la salute e gli ecosistemi, affrontando al tempo stesso la necessità comune di acqua pulita, energia e aria, alimenti sicuri e nutrienti, contrastando il cambiamento climatico e contribuendo allo sviluppo sostenibile".

"Abbiamo accolto con piacere l’iniziativa di Fadoi che intende valorizzare lo stretto rapporto fra la salute umana e quella dell’ambiente – dichiara il direttore medico dell’ospedale Sant’Andrea, Michele Dentamaro – e ringraziamo l’Arma dei carabinieri e il raggruppamento per la Biodiversità che hanno permesso la messa a dimora del leccio. Si tratta di un’iniziativa certamente simbolica ma che ha un risvolto estremamente pratico. È importante infatti che gli ospedali e i luoghi di cura siano circondati dal verde e dagli alberi, la cui presenza è un elemento di garanzia per la qualità della vita".

"L’Arma dei carabinieri – dichiara Giovanni Quilghini, comandante del reparto carabinieri Biodiversità di Follonica – prosegue così il proprio impegno nella tutela della biodiversità e nell’educazione ambientale, promuovendo collaborazioni tra istituzioni e comunità. Un gesto simbolico, quello della messa a dimora di un albero, che lascia un segno concreto: un albero che cresce come simbolo di salute, responsabilità e speranza condivisa".

Il progetto coinvolge circa 30 ospedali italiani e include anche il Sant’Andrea. "Il messaggio che sta veicolando questo progetto nazionale – dichiara l'assessore alla Salute del Comune di Massa Marittima, Grazia Gucci – è estremamente importante, ovvero che la salute dell’uomo è indissolubilmente legata alla salute dell’ambiente in cui vive, degli animali e delle piante. È un concetto che deve guidare le politiche pubbliche e le azioni quotidiane di ciascuno di noi. Ogni gesto di cura verso la natura è, in fondo, un gesto di prevenzione e di tutela della nostra salute".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie