Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA MAREMMA NEL MONDO

La Cina è più vicina: Grosseto-Nanping, i sindaci firmano il patto per il gemellaggio

Al Teatro degli Industri la giornata conclusiva della visita in città della delegazione cinese

Roberto Bata

28 Ottobre 2025, 14:56

La Cina è più vicina: Grosseto-Nanping, i sindaci firmano il patto per il gemellaggio

Antonfrancesco Vivarelli Colonna con il sindaco di Nanping

Il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, e il collega primo cittadino di Nanping, Lin Jian, hanno sottoscritto nella mattinata di oggi – martedì 28 ottobre – al Teatro degli Industri una lettera d'intenti propedeutica al futuro gemellaggio tra le due città. Il tutto rientra nelle attività promosse dal neonato ufficio Relazioni internazionali del Comune.
“Voglio esprimere gratitudine ancora una volta al sindaco di Nanping Lin Jian e a tutta la delegazione istituzionale – ha dichiarato il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna –: l'interconnessione su larga scala tra le nostre capacità e caratteristiche e quelle di questa straordinaria porzione della Repubblica popolare cinese può essere un volano formidabile, nel dettaglio, per le economie di entrambi i territori. Questo tentativo di sinergia è molto apprezzato soprattutto dalle imprese che hanno dimostrato, con la loro assidua presenza e il loro partecipato coinvolgimento, di voler cogliere a pieno l'opportunità offerta. Desidero, anche in questa fase, ringraziare ancora una volta l'imprenditore Tommaso Becagli che, con la sua Site, è main sponsor dell'ufficio Relazioni internazionali”.

La firma è avvenuta a margine dell'incontro organizzato al teatro degli Industri, alla presenza dei vertici istituzionali locali e del mondo dell'artigianato, dell'industria, del commercio, dell'agricoltura e dei servizi. Sono intervenuti anche il presidente del Consiglio comunale, Fausto Turbanti, la console generale della Repubblica popolare cinese a Firenze, Yin Qi, e il presidente della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, Riccardo Breda.

“L’intesa con Nanping – ha sottolineato il presidente del Consiglio comunale Fausto Turbanti – dimostra quanto sia importante fare rete, puntare sul lavoro di squadra e condividere esperienze e competenze. L’interesse manifestato dalle imprese e dai sindaci della provincia non ha bisogno di spiegazioni: conferma la volontà comune di chi crede in una prospettiva di sviluppo aperta, capace di valorizzare le eccellenze locali e di creare nuove opportunità di crescita, anche sul piano culturale e turistico. In un mondo sempre più interconnesso, è fondamentale unire le forze per valorizzare le unicità dei territori”.
"Sottoscritti – fanno sapere dal Comune – anche due memorandum di cooperazione. Il primo ha visto la partecipazione di Fondazione Grosseto cultura e del Gruppo industriale di Nanping e Cultura e Turismo del Monte Wuyi di Fujian: obiettivo l'avvio di una collaborazione strategica per la promozione reciproca della cultura italiana nella Repubblica popolare cinese e della cultura cinese in Italia attraverso eventi, scambi accademici e progetti educativi. Il memorandum costituisce un quadro di intenti non vincolante, valido per tre anni".
"A questo testo – concludono – va aggiungendosi l'altro documento, tra il Gruppo industriale di Nanping e la rete di imprese balneari della Maremma grossetana. L'intenzione, in questo caso, è la promozione congiunta del marchio cinese Wuyi Shan Shui e dell'industria del bambù di Wuyi. Azione che vedrà, al contempo, il rafforzamento nel Fujian dell'immagine della costa della Maremma come mèta di turismo culturale e balneare internazionale. Si tratta di un quadro di intenti, anche questo non vincolante, valido per tre anni".
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie