Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ECONOMIA

La tecnologia Made in Maremma nei Balcani con LuxNox

Accordo per la distribuzione di generatori di azoto e ossigeno

Roberto Bata

21 Ottobre 2025, 14:50

La tecnologia Made in Maremma nei Balcani con LuxNox
È il primo traguardo raggiunto grazie al contributo dell'Ufficio relazioni internazionali, appena costituito dal Comune di Grosseto. È l'accordo commerciale stipulato tra due realtà maremmane e il mercato dei Balcani
“Parliamo – spiega il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna – di un patto tra Noxerior e LuxNox per la distribuzione in Albania, Kosovo, Montenegro, Macedonia, Croazia, Serbia e Bosnia Erzegovina di generatori di ossigeno e di azoto progettati e realizzati a Grosseto. Il risultato nasce dalla visione di un’Amministrazione che crede nella capacità delle imprese locali di aprirsi a nuovi mercati e di sviluppare relazioni internazionali di valore. Grazie al dialogo e al supporto istituzionale, Grosseto si conferma un territorio capace non solo di produrre, ma anche di esportare know-how e soluzioni tecnologiche avanzate. Il progetto dell’ufficio Relazioni internazionali, sostenuto con attenzione dal ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, rafforza la competitività delle imprese del luogo, apre nuove opportunità di cooperazione economica e ribadisce il ruolo di Grosseto come protagonista nel panorama internazionale dell’innovazione industriale. Grosseto si conferma dunque una comunità che genera sviluppo. Con questo accordo, il capoluogo maremmano invia un messaggio forte e chiaro: grazie alle sue competenze, alla sua capacità di fare rete e alla sua apertura internazionale, questa terra è pronta a generare opportunità di sviluppo sociale ed economico con ricadute positive ben oltre il territorio locale”.
La presentazione dell'accordo in sala consiliare

“Questo accordo — spiega Klaudjo Viska, amministratore delegato della LuxNox — è molto più di una collaborazione commerciale: è un ponte tra il nostro territorio e i Balcani, una terra alla quale sono legato da un profondo sentimento di appartenenza e da un desiderio di crescita condivisa. Esprimo un sentito ringraziamento all'Amministrazione e a tutte le figure che hanno contribuito alla realizzazione di questo risultato tramite l’ufficio Relazioni internazionali. Si tratta di una tecnologia 'made in Grosseto' che guarda al mondo”.
“Per la nostra impresa – aggiunge Federico Guidarelli, general manager di Noxerior – è fondamentale andare a toccare anche mercati lontani. Si tratta di un'affermazione del nostro buon lavoro e della sinergia con l'ufficio comunale che ha svolto un prezioso ruolo nella dinamica che ha portato questo successo. L'accordo stipulato è un tassello importante nello sviluppo commerciale della nostra impresa cui, siamo certi, seguiranno altre notevoli iniziative”.
L'attività dell'ufficio Relazioni internazionali vedrà poi lunedì 27 e martedì 28 ottobre accogliere in città la delegazione proveniente dalla Repubblica popolare cinese. "Inoltre – fanno sapere dal Comune di Grosseto – grazie alla decennale esperienza di Promargroup e alla sua rete di contatti internazionali, le imprese grossetane avranno la possibilità di intraprendere un percorso di 12 mesi, studiato per accompagnarle passo dopo passo nella costruzione di relazioni solide con partner spagnoli. L’agenzia offrirà diversi programmi e incubatori dedicati, pensati per supportare le aziende nella crescita, nell’innovazione e nella promozione del made in Italy. L’evento del 10 novembre a Barcellona, cui sarà presente una delegazione comunale, segnerà l’inizio ufficiale di questo percorso. Cogliamo l'occasione – concludono – per invitare tutte le realtà del territorio che intendono partecipare a mettersi in contatto con l'ufficio Relazioni internazionali del Comune di Grosseto, così da farsi conoscere e cogliere quest'opportunità di sviluppo economico e culturale internazionale".
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie