Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

EVENTI

Oliver Cope trionfa al concorso internazionale per direttori d’orchestra “Sergey Kussewitzky”

Il 25enne britannico conquista giuria e orchestra: appuntamento al 2026 per la sesta edizione

Chiara Galeazzi

20 Ottobre 2025, 11:12

Oliver Cope trionfa al concorso  “Sergey Kussewitzky”

Oliver Cope trionfa al concorso “Sergey Kussewitzky”

Oliver Cope, 25enne direttore d’orchestra britannico, è il vincitore della quinta edizione del Concorso internazionale “Sergey Kussewitzky”, andata in scena a Grosseto. Il giovane talento si è imposto nella serata finale al Teatro degli Industri, dirigendo l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” e conquistando anche il Premio dell’Orchestra, assegnato direttamente dai musicisti.

Organizzato dall’Associazione musicale Scriabin in collaborazione con il Comune di Grosseto, Fondazione Grosseto Cultura, l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” e i Teatri di Grosseto, il concorso ha visto la direzione artistica di Antonio Di Cristofano e la direzione organizzativa di Massimo Merone.

A Oliver Cope va una borsa di studio di 3.000 euro, oltre a targa, diploma e la possibilità di dirigere concerti. Secondo posto per l’israeliana Michal Oren (2.000 euro, targa e diploma), terzo per la cinese Mengru Zheng (1.000 euro, targa e diploma). Il Premio dell’Orchestra, consistente in una borsa di studio da 500 euro, è stato assegnato nuovamente a Cope.

Durante la serata conclusiva, i tre finalisti si sono alternati sul podio dell’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” con un programma di grande respiro: il Concerto in Fa diesis minore op. 3 per contrabbasso e orchestra di Kussewitzky, con il solista Pierfrancesco Grelli, l’Ouverture dal “Don Giovanni” di Mozart e la Sinfonia n. 4 “Italiana” di Mendelssohn.

La giuria internazionale era composta da Vittorio Parisi (Italia, presidente), Vito Clemente, Giulio Marazia, Edmondo Mosè Savio, Francesco Perri, Artur Pinho Maria (Portogallo) e Johannes Rieger (Germania).

Laureato con lode e borsa di studio all’Università di Cambridge e al Royal Conservatoire of Scotland, Cope ha studiato con direttori come Ryan Bancroft, Jonathan Heyward, Ryan Wigglesworth e Antony Hermus. Dopo aver completato gli studi nel 2024, è stato invitato a dirigere la BBC Scottish Symphony Orchestra. Finalista in ogni concorso a cui ha partecipato, ha vinto anche numerosi premi come arpista e pianista.

Con la vittoria a Grosseto, Oliver Cope entra nell’albo d’oro del concorso “Sergey Kussewitzky”, aggiungendo un nuovo prestigioso riconoscimento alla sua promettente carriera.

La macchina organizzativa è già al lavoro per la prossima edizione: la sesta edizione del concorso è in programma a Grosseto sabato 17 e domenica 18 ottobre 2026.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie