Giovedì 09 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Ore 14 Sera, svolta shock sul delitto di Garlasco? Milo Infante annuncia la “bufera” su "un'altra persona". Le anticipazioni di stasera 9 ottobre

Infante promette una puntata intensa, in cui la cronaca smette di essere racconto e si trasforma in aggiornamento giudiziario in tempo reale, grazie a documenti, intercettazioni e analisi esclusive

Giovanni Ramiri

09 Ottobre 2025, 09:12

Ore 14 Sera, svolta shock sul delitto di Garlasco? Milo Infante annuncia la “bufera” su "un'altra persona". Le anticipazioni di stasera 9 ottobre

Milo Infante conduce Ore 14 e Ore 14 Sera

Questa sera, giovedì 9 ottobre alle 21:20 su Rai 2, va in onda un nuovo appuntamento di "Ore 14 Sera", completamente incentrato sulle clamorose novità del delitto di Garlasco, con il conduttore Milo Infante pronto a mantenere la promessa fatta: «Possiamo anticiparvi che sta per arrivare una bufera anche su un’altra persona che fa parte di questa vicenda, ma non dico altro (…) Ne parleremo giovedì».

Mai come oggi, infatti, la vicenda dell’omicidio di Chiara Poggi vive una fase di autentico terremoto investigativo e giudiziario. Al centro della puntata, ci sono le ultime indagini che hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati dell’ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, sospettato di aver favorito, nel 2017, l’archiviazione a favore di Andrea Sempio in cambio di soldi e favori. Sotto i riflettori, dunque, non solo Sempio ma una nuova persona coinvolta: si fa riferimento a ruoli rimasti nell’ombra e a tracce che oggi tornano improvvisamente a galla.

Andrea Sempio

Gli investigatori hanno sequestrato oggetti fondamentali, come il computer di Venditti, quaderni con appunti riservati, carte bancarie, documenti manoscritti legati al caso Poggi, nonché il memoriale di Kolundra Cleo Stefanescu, nipote di Flavius Savu. Sono emerse nuove intercettazioni ambientali, con Sempio e la famiglia preoccupati per somme di denaro tracciabili e versamenti sospetti, che secondo le ipotesi dei PM rivelano la volontà di “oliare” la macchina giudiziaria per ottenere un’archiviazione. Un foglietto sequestrato riporta le scritte “Venditti”, “Gip archivia” e cifre elevate, con il simbolo euro: dettagli che aprono inquietanti interrogativi sui rapporti tra difesa e ufficio della Procura.

A generare ulteriore tensione è il dato sulle consulenze tecniche: il generale dei RIS di Parma, Luciano Garofano, ha improvvisamente lasciato il collegio difensivo di Sempio per gravi divergenze. Tra gli ospiti della puntata, Roberta Bruzzone, il legale Antonio De Rensis, il giornalista Salvo Sottile, lo scrittore Piero Colaprico e altri protagonisti della cronaca giudiziaria. Il confronto si annuncia serrato: la trasmissione entrerà nel dettaglio delle “prove nuove”, dalle intercettazioni alle analisi scientifiche, dai flussi di denaro alle tensioni tra i protagonisti delle indagini.

Roberta Bruzzone

Le anticipazioni più forti? “Ore 14 Sera” annuncerà chi è la nuova figura al centro dell’uragano giudiziario, con dettagli sui rapporti tra questa persona, Sempio e altri attori della vicenda. Verranno mostrate parti dei verbali delle perquisizioni, elementi bancari inediti e verrà aperta una riflessione anche sulle posizioni di chi fino a oggi non era mai stato pubblicamente menzionato.

Infante promette una puntata intensa, in cui la cronaca smette di essere racconto e si trasforma in aggiornamento giudiziario in tempo reale, grazie a documenti, intercettazioni e analisi esclusive. Potrebbe arrivare, già stasera, l’annuncio clamoroso di nuovi iscritti nel registro degli indagati – con una “bufera” pronta a investire volto, ruolo e storia di una persona chiave rimasta finora all’ombra dei due grandi protagonisti della vicenda.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie