In tv
Luca Zingaretti
Questa sera, mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 21:25 su Rai 1, torna l’appuntamento con Il Commissario Montalbano, la serie cult tratta dai romanzi di Andrea Camilleri che ha fatto la storia della televisione italiana. L’episodio in programma si intitola "Un covo di vipere" ed è uno dei più intensi e ricchi di colpi di scena dell’intera saga, mescolando suspense, mistero e dramma familiare.
La trama ruota attorno a Cosimo Barletta, un ricco imprenditore di Vigata trovate morto nella sua villa sul mare con un colpo di pistola alla nuca, mentre faceva colazione. Ben presto emerge però una verità più inquietante: l’uomo era in realtà già deceduto per avvelenamento, ottenuto con il caffè, prima di ricevere lo sparo. Dietro l’apparente omicidio si nasconde un intreccio ben più complesso e oscuro che coinvolge la famiglia Barletta e segreti sepolti nel passato.
Al centro delle indagini del commissario Montalbano ci sono i figli di Cosimo, Arturo Barletta, che era stato diseredato, e Giovanna Barletta, interpretata da Valentina Lodovini, un personaggio enigmatico e fragile il cui ruolo sarà cruciale nello sviluppo della vicenda. Il commissario scopre che Cosimo viveva una doppia vita, sotto la superficie rispettabile, fatta di usura, ricatti e relazioni ambigue con giovani donne. Un altro elemento di grande rilievo è il testamento, che proprio il giorno della sua morte avrebbe dovuto essere modificato a favore di un giovane amante di Cosimo, un dettaglio che aggiunge un’ulteriore sfumatura di mistero.
Nel corso dell’episodio fa la sua comparsa anche Camastra (interpretato da Alessandro Haber), un senzatetto con un passato da medico, che conosce dettagli nascosti sulla famiglia Barletta e svela un segreto terribile che ha segnato il destino della famiglia: la moglie di Cosimo, venuta a conoscenza di oscuri retroscena che riguardano il marito e la figlia, si tolse la vita gettandosi in mare.
Il racconto si sviluppa in un crescendo di tensione, tra rancori mai risolti, legami proibiti e una catena di menzogne che il commissario dovrà dipanare con pazienza e intuito. L’indagine di Montalbano non solo svela la verità sull’omicidio ma mette in luce anche un degrado morale profondo all’interno della comunità di Vigata. L’epilogo riserva scelte estreme e conseguenze drammatiche che segneranno per sempre i protagonisti della storia.
Accanto a Luca Zingaretti, tornano i volti storici della serie: Peppino Mazzotta nel ruolo di Fazio, Sergio Friscia come Catarella, Marcello Mazzarella che interpreta Cosimo Barletta, e la già citata Valentina Lodovini. La regia continua a portare avanti con grande cura e rispetto il racconto dello scrittore Camilleri, facendo rivivere la Sicilia attraverso atmosfere uniche e una narrazione che affascina e coinvolge.
Questa puntata di Il Commissario Montalbano rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del genere giallo ma anche per chi desidera immergersi in una storia ricca di sfumature, dove il caso investigativo si intreccia con le dinamiche familiari e sociali di un territorio unico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy