Martedì 30 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Il Commissario Montalbano stasera 30 settembre. Tutto sulla nuova puntata: trama, cast e nuovi misteri

Giovanni Ramiri

30 Settembre 2025, 11:57

Il Commissario Montalbano stasera 30 settembre. Tutto sulla nuova puntata: trama, cast e nuovi misteri

Torna il Commissario Montalbano

Martedì 30 settembre 2025, alle 21:25 su Rai 1, torna uno degli appuntamenti televisivi più seguiti con Il Commissario Montalbano, protagonista del nuovo episodio intitolato "La piramide di fango". La serie, ispirata all'omonimo romanzo di Andrea Camilleri, continua ad appassionare milioni di spettatori con storie di mistero, corruzione e giustizia ambientate nella suggestiva cornice della Sicilia.

La trama si apre nelle ore più buie della notte, sotto un diluvio intenso. Un uomo seminudo e gravemente ferito pedala disperato su una bicicletta fino a rifugiarsi all’interno di un cantiere, trasformato dalla pioggia in una distesa fangosa. Qui si nasconde in una tubatura dell’acquedotto in costruzione, ma viene trovato il mattino seguente senza vita, ucciso da un colpo di pistola. Il commissario Montalbano, chiamato a indagare, ricostruisce le drammatiche ultime ore della vittima, capendo che l’assassino ha sorpreso l’uomo nel sonno mentre tentava la fuga.

L’identità della vittima è presto chiarita: si tratta di Gerlando Nicotra, contabile trentacinquenne dell’impresa edile che gestiva il cantiere. Nicotra viveva con la moglie tedesca, Inge, scomparsa misteriosamente senza lasciare tracce. Ma la vicenda si infittisce quando emergono sospetti sull’esistenza di un terzo inquilino nella loro abitazione, un uomo anziano e mai visto prima, la cui presenza inquieta per via di una stanza riservata, armi celate e guanti che sembrano un segno di identità nascosta.

Parallelamente, l’indagine si intreccia con il tentato omicidio di Saverio Piscopo, muratore rimasto vittima di un attentato dopo aver iniziato a collaborare con la giornalista investigativa Lucia Gambardella, impegnata a smascherare un sistema di appalti truccati a Vigata. Piscopo, salvato da un secondo tentativo di agguato grazie all’intervento tempestivo di Mimì Augello, diventa così il fulcro di un’indagine che rivela un intreccio di corruzione, malaffare e complicità silenziose tra imprese edili, politica e criminalità organizzata.

La "piramide di fango" non è solo quella del cantiere fangoso, ma un simbolo potente che rappresenta la rete di illegalità e violenze, pronta a crollare sotto la spinta della giustizia e della determinazione di Montalbano e della sua squadra.

Il cast rinnova volti amati e storici. Luca Zingaretti è il commissario Salvo Montalbano, affiancato da Cesare Bocci nel ruolo di Mimì Augello, Peppino Mazzotta come l’ispettore Fazio, Angelo Russo nella parte dell’agente Catarella e Sonia Bergamasco nel ruolo di Livia Burlando, compagna di Montalbano. Accanto a loro, figure come Teresa Mannino e Tony Laudadio contribuiscono a rendere autentico e coinvolgente il racconto, caratterizzato da una scrittura intensa e da una regia raffinata.

Il mix tra mistero, drama e commento sociale rende "La piramide di fango" un episodio imperdibile per chi segue con passione le storie di Montalbano, intrise di umanità, chiaroscuri e una Sicilia che vive, respira e si racconta attraverso le sue contraddizioni.

L’appuntamento è dunque fissato per questa sera alle 21:25 su Rai 1, pronto a portare il pubblico in un’indagine dove il passato torna a galla e la verità diventa il terreno su cui si gioca la partita più importante.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie