Il personaggio
Lucia Forte
Lucia Forte è una donna che incarna una leadership fatta di forza, passione e profondo rispetto per il lavoro e le persone. Protagonista oggi di Boss in Incognito su Rai 2, è l’amministratrice delegata di Oropan Spa, una delle aziende leader nella produzione di pane in Italia e nel mondo, con una storia che affonda radici profonde nel territorio di Altamura, dove tradizione e qualità sono da sempre elementi imprescindibili.
Lucia non è soltanto una manager all’apice di una realtà importante, ma una donna che ha scelto di mettersi in gioco davvero, immergendosi nel cuore della fabbrica per capire, ascoltare e condividere il percorso quotidiano dei suoi dipendenti. Accetta la sfida di diventare una operaia in incognito, vestendo i panni di una lavoratrice anonima, in modo da scoprire dal vivo cosa significa davvero fare il pane ogni giorno, tra fatiche, ritmi serrati e esigenze di precisione.
L’azienda che dirige ha una dimensione notevole: produce circa 600 quintali di pane al giorno grazie a cinque linee produttive che lavorano senza sosta, esportando in 25 Paesi il frutto di un’eccellenza italiana che unisce innovazione a rigorosa tradizione. Il fatturato supera i 47 milioni di euro, ma dietro questi numeri si nasconde un lavoro fatto di persone, sacrifici e passione.
Nel corso della settimana trascorsa “sotto mentite spoglie”, Lucia incontrerà i suoi operai più esperti, imparando da loro l’arte di fare la famosa croce sul pane di Altamura con Vito, immergendosi nel processo di affettatura e confezionamento con Roy, impastando con Nunzio per la produzione di pane DOP e occupandosi della pulizia delle linee con Rosalba. Non è sola in questa avventura: accanto a lei c’è Samuel Peron, ballerino, che la aiuta nella farcitura delle focacce, aggiungendo un tocco di leggerezza a momenti di grande fatica.
Questa esperienza è per Lucia un vero e proprio viaggio emotivo e professionale. Il confrontarsi con la realtà quotidiana dei suoi dipendenti la colpisce profondamente, mettendo in luce non solo l’importanza dei ruoli operativi in fabbrica, ma anche il valore umano che rende Oropan un luogo speciale. La sua leadership si trasforma in un dialogo autentico, un ponte che supera le distanze gerarchiche e crea un clima di fiducia e collaborazione.
"Partecipare a Boss in Incognito ha significato per me toccare con mano il cuore pulsante della mia azienda - ha raccontato Lucia Forte - Ho visto con i miei occhi quanto impegno, quante rinunce e quanta dedizione ci siano dietro ogni singolo pezzo di pane. Come madre, donna e imprenditrice, conosco il valore delle piccole e grandi battaglie quotidiane e questa esperienza mi ha ricordato che il successo è una somma di storie di vita, fatica e speranza".
Oropan, fondata settant’anni fa da Vito Forte, è oggi un esempio concreto di come sia possibile coniugare rispetto delle tradizioni, innovazione tecnologica e promozione di un ambiente di lavoro sano e stimolante. L’azienda ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, impegnandosi a promuovere diritti umani, tutela ambientale e trasparenza, confermando il suo ruolo non solo economico ma anche sociale.
La visione di Lucia Forte è chiara: un buon capo non può stare lontano dalla realtà concreta, ma deve sempre saper ascoltare, comprendere e valorizzare il capitale umano, capace di trasformare un’impresa in una vera comunità. La sua esperienza nel programma sarà una preziosa testimonianza di come la leadership possa essere esercitata con umanità, coraggio e rispetto.
Questa serata di Boss in Incognito diventa dunque molto di più di un semplice reality: è un’occasione per scoprire la realtà italiana del lavoro con i suoi volti, le sue storie e le sue emozioni più autentiche. È il racconto di una donna che non si è nascosta dietro una scrivania, ma ha deciso di scendere in prima linea per capire e rendere omaggio a chi dà anima e corpo al proprio lavoro.
Lucia Forte incarna la forza di un’Italia produttiva e appassionata, capace di guardare lontano ma sempre con i piedi ben saldi a terra, nei fatti, nella comunità, nel rispetto e nella dignità del lavoro. Un esempio che oggi toccherà il cuore degli spettatori, facendoli riflettere sul vero valore del successo e della responsabilità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy