Lunedì 29 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Quarta Repubblica stasera 29 settembre in tv: le ultime novità sul delitto di Garlasco, approfondimenti sul caso Flotilla e scontri politici

Giovanni Ramiri

29 Settembre 2025, 10:17

Quarta Repubblica stasera 29 settembre in tv: le ultime novità sul delitto di Garlasco, approfondimenti sul caso Flotilla e scontri politici

Un momento dell'ultima puntata

Questa sera, lunedì 29 settembre 2025, in prima serata alle ore 21:20 su Rete 4 torna Quarta Repubblica, il talk show di approfondimento politico condotto da Nicola Porro. La trasmissione si conferma come uno degli appuntamenti più seguiti del palinsesto serale, grazie a un format che coniuga inchieste, interviste e dibattiti serrati, dedicati ai grandi temi di attualità politica, sociale ed economica del Paese.

La puntata di stasera si apre con un lungo servizio dedicato al cosiddetto caso Flotilla, che nelle ultime settimane ha acceso un acceso confronto tra Governo e opposizioni. La vicenda coinvolge aspetti delicati della politica internazionale e della sicurezza nazionale, con la diretta presenza di protagonisti e testimoni che contribuiranno a spiegare sviluppi e implicazioni. Non mancheranno gli approfondimenti sulle recenti mobilitazioni di piazza che stanno caratterizzando il clima politico, segnato da tensioni crescenti e scontri tra diverse fazioni.

Al centro del dibattito troviamo anche le ultime novità sul caso Garlasco, che ritorna con grande forza sulle televisioni italiane, inclusa questa trasmissione. Oltre alla trattazione degli aspetti giudiziari già noti, Nicola Porro dedicherà spazio anche alla recente scoperta dell’indagine a carico dell’ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, accusato per presunti tentativi di corruzione in atti giudiziari legati proprio alle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi. Le rivelazioni sulle presunte pressioni e i flussi di denaro collegati alla famiglia Sempio aggiungono nuovi inquietanti tasselli a una vicenda che continua a scuotere l’opinione pubblica.

Il confronto in studio sarà animato da ospiti di spicco del panorama politico e giornalistico, che analizzeranno il clima di crescente conflittualità che attraversa il Paese, caratterizzato da scontro istituzionale e dialoghi difficili fra maggioranza e opposizione. L’approfondimento politico sarà arricchito dall’intervento di economisti e analisti, chiamati a valutare le conseguenze delle politiche economiche e sociali sul tessuto produttivo italiano, e in particolare sul ruolo delle tensioni sociali nel contesto attuale.

Non mancheranno momenti di grande attualità con il racconto delle realtà territoriali più calde: dalle proteste in diverse città italiane all’analisi delle nuove misure su temi cruciali come l’immigrazione, la sicurezza e il lavoro. La serata proporrà anche contributi comici curati da Gene Gnocchi, strappando qualche sorriso pur mantenendo la tensione intellettuale alta.

Come sempre, Nicola Porro chiuderà la serata con la rubrica Il Processo di Quarta Repubblica, una sorta di arena dialettica dove gli ospiti in studio e in collegamento si schierano su un tema specifico proposto dal conduttore, alimentando un confronto acceso e stimolante su questioni scottanti.

Questa puntata di Quarta Repubblica promette quindi un viaggio intenso all’interno delle dinamiche politiche e sociali di oggi, con un mix di informazione, analisi e testimonianze dal vivo che la rendono un programma imprescindibile per chi vuole comprendere a fondo i motivi delle tensioni e delle sfide che stanno attraversando l’Italia.

L’appuntamento è per stasera alle 21:20 su Rete 4, per una serata che si preannuncia ricca di colpi di scena, dibattiti incalzanti e aggiornamenti in tempo reale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie