Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Quarto Grado stasera 26 settembre in tv: le clamorose novità sul delitto di Garlasco e le altre anticipazioni

Giovanni Ramiri

26 Settembre 2025, 14:02

Delitto di Garlasco, parlano i genitori di Andrea Sempio: "Mio figlio era con me la mattina in cui Chiara fu uccisa. Al supermercato solo i Poggi ci salutano"

Andrea Sempio

La puntata di oggi di Quarto Grado va in onda venerdì 26 settembre 2025 alle ore 21.30 su Rete 4, con la conduzione di Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Il programma, noto per il suo approccio approfondito e rigoroso ai casi di cronaca giudiziaria e investigativa, si conferma ancora una volta appuntamento di punta del venerdì sera per il pubblico appassionato di gialli e inchieste giudiziarie.

Nel corso di questa puntata molto ampia, si torna a focalizzare l’attenzione su due casi profondamente controversi e che hanno tenuto banco nella cronaca nazionale: l’omicidio di Pierina Paganelli e la morte di Liliana Resinovich. Pierina Paganelli, donna settantenne trovata uccisa nel garage del proprio condominio a Rimini il 3 ottobre 2023, è al centro di uno dei processi più attesi. Louis Dassilva è l’unico indagato per l’omicidio, e in questa serata di approfondimento prende spazio la figura della moglie di Dassilva, Valeria Bartolucci, che difende strenuamente il marito e, con un approccio volto a smuovere le indagini, lancia sospetti su un terzetto di possibili altri responsabili, lasciando irrisolta la questione del movente. L’inchiesta processuale e i suoi risvolti vengono analizzati con dovizia di particolari e con il contributo di esperti in materia giudiziaria.

Gianluigi Nuzzi

Parallelamente, la trasmissione dedica ampio spazio anche al caso di Liliana Resinovich, la donna ritrovata senza vita il 5 gennaio 2022 in un bosco a Trieste. Il focus delle indagini è concentrato sulle presunte distrazioni di Sebastiano Visintin, marito di Liliana, in particolare sull’episodio cruciale della consegna di un cellulare sbagliato agli inquirenti che potrebbe aver influenzato la direzione delle indagini. L’approfondimento si addentra sulle implicazioni di questo dettaglio, importante agli occhi dell’accusa e della difesa. Il dibattito si arricchisce delle diverse interpretazioni tra familiari e legali, con tesi a confronto sulle dinamiche della morte di Liliana.

Ma non solo: oggi a Quarto Grado si parlerà anche del caso di Garlasco, un capitolo che si arricchisce di novità clamorose. Nella giornata di venerdì 26 settembre, infatti, sono state effettuate delicate perquisizioni nelle abitazioni dell’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, indagato per corruzione in atti giudiziari per aver presumibilmente ricevuto denaro per archiviare le indagini su Andrea Sempio, l’indagato nel delitto di Garlasco. Le operazioni hanno riguardato anche le abitazioni di familiari di Sempio e di alcuni ex carabinieri oggi in pensione, coinvolti nelle indagini risalenti al 2007. Queste novità hanno riacceso il dibattito giudiziario attorno a uno dei casi più complessi della cronaca italiana, con la trasmissione pronta a raccontare in diretta gli ultimi sviluppi, gli interrogativi e le ripercussioni di questa inchiesta che mette in discussione aspetti fondamentali dell’impianto investigativo originale. Si attendono inoltre aggiornamenti sull’incidente probatorio in corso, con la richiesta di proroga per ulteriori accertamenti su nuove impronte e tracce biologiche emerse recentemente.

Alessandra Viero

Questa puntata si distingue inoltre per la presenza di un parterre di ospiti di grande rilievo nel panorama dell’investigazione e della criminologia italiana. A portare la loro competenza e il loro punto di vista vi sono nomi come Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva. La loro partecipazione garantisce un approfondimento multiangolare e rigoroso su ogni dettaglio emerso dai dossier dei casi trattati.

Il rapporto con il pubblico è un elemento imprescindibile e peculiare di Quarto Grado, che in questa stagione consolida la sua community, denominata "quartograders". Grazie ai canali social, ogni venerdì il pubblico partecipa in diretta, commentando, ponendo domande e interagendo con il programma, creando così un dialogo diretto tra chi segue le vicende e chi le racconta, alimentando un confronto serrato ma rispettoso che rende il programma viva voce della cronaca giudiziaria.

La serata si conferma dunque ricca di spunti investigativi, con un linguaggio chiaro ma dettagliato, capace di soddisfare tanto gli appassionati di true crime quanto chi cerca informazioni aggiornate e analisi puntuali. La conduzione di Nuzzi e Viero garantisce equilibrio e professionalità, mentre la scenografia dello studio 10 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese crea quel contesto familiare ma rigoroso che contraddistingue da sempre Quarto Grado, confermandolo come un vero e proprio punto di riferimento per chi vuole seguire i casi di cronaca con serietà e completezza.

Il programma di questa sera non si limita a raccontare eventi ma approfondisce contesti, intreccia testimonianze e analisi, portando in luce dettagli nuovi o poco noti, e lascia aperti interrogativi che alimentano l’interesse e la partecipazione del pubblico, trasformando ogni puntata in un’occasione per comprendere meglio lati nascosti di cronache spesso dolorose. In un panorama televisivo vasto, Quarto Grado rappresenta così un faro di inchiesta e riflessione concentrata, con una proposta editoriale solida e aggiornata, capace di coniugare il racconto delle storie con l’impegno verso la verità.

Questa puntata, come ogni venerdì, si colloca nel cuore della prima serata di Rete 4 alle 21.30, consolidando l’appuntamento fisso negli studi Mediaset e nella programmazione autunnale 2025, con la promessa di nuove svolte e approfondimenti che terranno il pubblico con il fiato sospeso.

L'ultima puntata

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie