Televisione
Un cast stellare per il film
Domenica 21 settembre, alle 21:15 su LA7, va in onda il film storico Monuments Men, diretto e interpretato da George Clooney, con un cast stellare che include Matt Damon, Cate Blanchett e Jean Dujardin. Questa pellicola drammatica, ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la vera missione di un gruppo di storici, curatori e artisti chiamati a rischio della loro vita per salvare inestimabili opere d’arte trafugate dai nazisti.
La trama si concentra sul personaggio di Frank Stokes (George Clooney), uno storico dell’arte incaricato direttamente dal presidente Roosevelt di assemblare un team di esperti per recuperare i tesori nascosti che Hitler ha ordinato di distruggere in caso di sconfitta della Germania. La squadra, formata da specialisti in musei, architettura e arte, si muove dietro le linee nemiche affrontando rischi, pericoli e la sfida di rintracciare le opere tra i territori occupati.
Il viaggio del gruppo li conduce in Francia, Belgio, Germania e Austria, nei luoghi più insospettabili, dalle gallerie ai depositi nascosti nelle miniere, dove spesso si trovano quelle opere rubate non solo ai musei ma anche a famiglie ebree deportate. Tra i momenti più toccanti e drammatici del film, la scoperta della miniera di sale ad Altaussee, dove i Monuments Men trovano un tesoro immenso che deve essere salvato prima dell’arrivo dell’esercito sovietico.
Il cast include attori di alto profilo: oltre a Clooney, Matt Damon nel ruolo di James Granger, Cate Blanchett nei panni della funzionaria museale Rose Valland, Jean Dujardin, Bill Murray e John Goodman, che contribuiscono a rendere il film una combinazione di azione, dramma e momenti ironici. Con una durata di 118 minuti, il film utilizza scenografie e paesaggi europei suggestivi, girati in Germania e Inghilterra, per ricreare con estrema cura l’atmosfera bellica.
Monuments Men non è solo un film di guerra, ma un omaggio agli eroi dimenticati che hanno cercato di salvare la cultura e la storia del mondo in un momento di caos e distruzione. La pellicola esplora il valore dell’arte come testimonianza dell’umanità, della memoria e della speranza, riflettendo sul sacrificio personale per un bene superiore.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy