Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Balene - Amiche per sempre: da domenica 21 settembre la fiction con Veronica Pivetti e Carla Signoris tra amicizia, mistero e rinascita

Giovanni Ramiri

21 Settembre 2025, 12:29

Balene - Amiche per sempre: da domenica 21 settembre la fiction con Veronica Pivetti e Carla Signoris tra amicizia, mistero e rinascita

Nuova fiction

Domenica 21 settembre, alle 21:30 su Rai 1, debutta la nuova serie tv Balene - Amiche per sempre, una produzione in quattro serate con otto episodi, diretta da Alessandro Casale e liberamente tratta dal romanzo Balene di Barbara Cappi e Grazia Giardiello. La fiction, una dramedy profonda e coinvolgente, racconta il riavvicinamento di due amiche sessantenni, Evelina (Veronica Pivetti) e Milla (Carla Signoris), che dopo un litigio che le aveva allontanate per dieci anni si ritrovano al funerale di un’amica comune.

Il racconto si sviluppa in un’atmosfera di amicizia ritrovata e mistero, poiché la morte dell’amica Adriana, appassionata e studiosa di balene, sembra nascondere più di quello che appare a prima vista. Evelina, insegnante d’arte anticonformista e creativa, e Milla, moglie e madre borghese, molto differente nello stile di vita, si trovano a dover fare i conti non solo con il passato e il dolore di un’amicizia spezzata, ma anche con un’indagine che apre interrogativi sulla reale dinamica della morte di Adriana. Il loro rapporto si riaccende in un clima fatto di conflitti personali, tensioni familiari e nuovi sentimenti: Milla deve affrontare il tradimento del marito e le difficoltà con la figlia Flaminia, mentre Evelina scopre nuove emozioni al fianco di Riccardo, presidente dell’Accademia presso cui insegnano.

Il cast si arricchisce con attori di alto livello come Paolo Sassanelli, Laura Adriani, Filippo Scicchitano, Manuela Mandracchia, Giorgio Tirabassi e Cesare Bocci, che danno spessore ai personaggi che popolano la trama ambientata tra Ancona e la splendida cornice del Conero, valorizzando uno scenario suggestivo e autentico.

Nel corso degli otto episodi si alternano momenti di ironia, malinconia e dramma, con una narrazione che approfondisce anche temi legati all’età matura, alle seconde opportunità e alla scoperta di sé, con una particolare attenzione alla forza dell’amicizia femminile e al valore delle relazioni nella vita.

L’intreccio tra il filo giallo e le vicende personali delle protagoniste crea suspense e coinvolgimento, offrendo al pubblico una serie capace di far sorridere, riflettere e commuovere.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie