Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Le Iene stasera 21 settembre in tv: le drammatiche storie di Laura Santi e Martina Oppelli, le diagnosi mediche di ChatGPT e le altre anticipazioni

Giovanni Ramiri

21 Settembre 2025, 11:40

Le Iene stasera 21 settembre in tv: le drammatiche storie di Laura Santi e Martina Oppelli,  le diagnosi mediche di ChatGPT e le altre anticipazioni

Le Iene stasera

Domenica 21 settembre, alle 21:20 su Italia 1, torna l’appuntamento con Le Iene, il programma di reportage e inchieste d’attualità e cronaca ideato e curato da Davide Parenti, con la conduzione di Max Angioni e Veronica Gentili. La puntata di questa sera si annuncia ricca di contenuti intensi e toccanti, con approfondimenti che spaziano dal diritto al fine vita fino a casi di cronaca internazionale e sperimentazioni tecnologiche in campo sanitario.

Tra i temi centrali della serata spicca il ritorno alle storie drammatiche di Laura Santi e Martina Oppelli, due donne affette da gravi forme di sclerosi multipla che, con coraggio e dignità, hanno scelto di porre fine alle proprie sofferenze. Attraverso i loro ultimi video-messaggi, entrambi esclusivi e intimi, registrati prima del distacco dalla vita, Le Iene tornano a raccontare la battaglia per il diritto a una legge nazionale sul fine vita in Italia, un tema ancora oggi di feroce dibattito e di grande rilevanza sociale.

Uno dei servizi forti è realizzato da Francesca Di Stefano, che accompagna gli spettatori nel viaggio e nella testimonianza di Martina Oppelli, inclusi materiali inediti inviati direttamente a Giulio Golia, storico inviato delle Iene. Questi contenuti toccanti sottolineano l’urgenza di un confronto civile e legislativo sulla possibilità di scegliere consapevolmente come porre fine a una malattia che nega qualsiasi speranza di qualità della vita.

Accanto a questi racconti di grande impatto emotivo, la puntata propone una sperimentazione innovativa condotta da Gaetano Pecoraro in uno dei pronto soccorso più importanti di Milano. Con il consenso dei pazienti, Pecoraro ha confrontato le diagnosi mediche tradizionali con le risposte fornite da ChatGPT, un’intelligenza artificiale sempre più presente nel settore sanitario. Questa indagine mira a capire se e in che misura l’IA possa supportare o sostituire il giudizio medico, soprattutto in contesti ad alta pressione come le emergenze ospedaliere, aprendo riflessioni sulle potenzialità e i limiti di questa tecnologia in campo medico.

La puntata offre anche un approfondimento su fatti di cronaca estera, come l’omicidio di Charlie Kirk negli Stati Uniti, che ha suscitato molto scalpore per le modalità e il contesto in cui si è consumato.

In studio, la presenza dell’attrice Maria Grazia Cucinotta racconta di una stagione televisiva ricca e varia, dando un tocco di prestigio e umanità al programma, mentre i conduttori Max Angioni e Veronica Gentili si alternano nella conduzione di una trasmissione che sa mantenere un perfetto equilibrio tra reportage, satira e momenti di riflessione.

La formula di Le Iene continua a essere un mix di informazione di alto livello e intrattenimento graffiante, capace di intercettare un pubblico ampio e variegato, interessato sia agli aspetti più duri e reali della società sia ai retroscena più curiosi e ironici della quotidianità.

In conclusione, la puntata di domenica 21 settembre rappresenta un imperdibile appuntamento con inchieste di spessore, storie commoventi e sperimentazioni d’avanguardia, che confermano Le Iene come uno dei programmi più dinamici e influenti del panorama televisivo italiano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie