Sabato 20 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Nemico Pubblico: stasera 20 settembre su Rai 3 il thriller con Will Smith e Gene Hackman sul potere e la privacy. Trama e cast

Giovanni Ramiri

20 Settembre 2025, 10:12

Nemico Pubblico: stasera 20 settembre su Rai 3 il thriller con Will Smith e  Gene Hackman sul potere e la privacy. Trama e cast

Il compianto Gene Hackman

Questa sera, sabato 20 settembre, alle 21:35 su Rai 3 va in onda Nemico Pubblico (Enemy of the State), un thriller d’azione americano del 1998 diretto da Tony Scott che unisce suspense, politica e tecnologia in una trama avvincente e ricca di adrenalina. Il film propone una riflessione sulla privacy e il controllo governativo, temi quanto mai attuali anche a distanza di anni dalla sua uscita.

La storia ruota attorno a Robert Dean (interpretato da Will Smith), un giovane avvocato che si ritrova involontariamente in possesso di una videocassetta che contiene prove compromettenti su un omicidio politico orchestrato da un’agenzia governativa segreta della NSA. Nel tentativo di liberarsi da un pericoloso complotto, Dean si allea con un ex agente della NSA, Lyle (interpretato da Gene Hackman), che lo aiuterà a districarsi in un gioco di spionaggio, sorveglianza e inseguimenti senza tregua.

Il cast è completato da volti noti come Jon Voight, Lisa Bonet, Regina King e Jack Black, che aggiungono carica e spessore ai ruoli secondari contribuendo a rendere il film un mix di azione e dramma con risvolti morali e politici. La regia di Tony Scott si distingue per uno stile dinamico e riconoscibile, caratterizzato da inquadrature rapide e sequenze mozzafiato che mantengono alta la tensione fino all’ultimo minuto.

La trama si dipana con una serie di colpi di scena che vedono Robert Dean inseguire la verità, mentre si trova braccato da agenti governativi disposti a tutto per mantenere il segreto. Il film mette in luce la fragilità della privacy in un’epoca dominata dalla tecnologia e dalla sorveglianza, anticipando temi che oggi sono al centro del dibattito sociale. La narrazione non manca di momenti di umorismo e umanità, specialmente nelle dinamiche tra Dean e Lyle, che rendono la tensione meno opprimente e più coinvolgente.

Con una durata di 127 minuti, Nemico Pubblico si conferma un classico del thriller politico e tecnologico, capace di intrattenere e al tempo stesso far riflettere sugli effetti della tecnologia sulla libertà individuale. È un appuntamento imperdibile per chi ama i film d’azione con una trama articolata e un cast di alto livello. La trasmissione su Rai 3 offre la possibilità di rivivere un grande successo cinematografico, ancora oggi attuale e avvincente, in prima serata.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie