Televisione
Kaboul in tv
Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 21:20 su Rai 3, prosegue la programmazione della miniserie internazionale Kaboul, una delle produzioni più attese e intense della stagione televisiva, che affronta uno dei momenti più drammatici della storia recente: gli ultimi giorni prima della riconquista della capitale afghana da parte dei talebani nel 2021. Si tratta della seconda puntata di questa miniserie in sei episodi, disponibile anche in streaming su RaiPlay.
La trama di Kaboul è incentrata sulla famiglia Nazary, simbolo del dramma afghano. L’intera storyline si dipana in un contesto di caos e paura mentre i talebani prendono il controllo della città, minacciando i diritti e la libertà delle persone, in particolare delle donne. La procuratrice Zahara, interpretata da Darina Al Joundi, ha denunciato e messo in prigione membri della milizia talebana e ora è costretta a fuggire con il marito Baqir (interpretato da Vassilis Koukalani), intellettuale e padre determinato a mettere in salvo la sua famiglia scegliendo la via dell’esilio verso l’ambasciata francese, ultima speranza di fuga dal paese.
La figlia Amina, raccontata dalla giovane attrice Hannah Abdoh, è un medico chirurgo che ha appena completato un trapianto e che non vuole lasciare il suo lavoro nonostante le difficoltà, mentre suo fratello Fazal, interpretato da Shervin Alenabi, ex comandante della sicurezza di un checkpoint, è reclutato dalla CIA per un’operazione sotto copertura finalizzata a bloccare un attacco suicida pianificato da una cellula dell’ISIS.
Questa seconda puntata mostra la crescente pressione dei talebani sulla città e la lotta disperata della famiglia Nazary e di altri protagonisti per la sopravvivenza e la libertà. Mentre Zahara e Baqir cercano di raggiungere il convoglio dell’ambasciata francese e di organizzare l’evacuazione, Amina affronta rischi enormi per proteggere una giovane paziente, Nooria, e Fazal intensifica la sua missione rischiosa sotto copertura. Nel frattempo, l’ambasciata è un crocevia di tensioni diplomatiche con la presenza di diplomatici italiani, francesi, americani e soldati tedeschi, con il giovane console italiano Giovanni al centro della gestione dell’emergenza.
Il cast internazionale di Kaboul si distingue per qualità artistica e interpretativa. Oltre a Darina Al Joundi e Vassilis Koukalani, nel cast trovano spazio anche nomi noti al pubblico italiano come Gianmarco Saurino, recentemente apprezzato nella serie Doc – Nelle tue mani, e Valentina Cervi, conosciuta per ruoli in fiction di pregio come Artemisia Gentileschi. La serie è diretta da Kasia Adamik e Olga Chajdas e rappresenta una coproduzione internazionale che punta a raccontare con profondità e realismo uno dei capitoli più drammatici e importanti di questi anni.
La miniserie si propone non solo come un racconto geopolitico e storico, ma anche come un viaggio umano nelle vite di chi ha vissuto quelle terribili giornate. Kaboul esplora temi quali coraggio, sacrificio, lotta per la dignità e sopravvivenza in un contesto allarmante e crudele, offrendo allo spettatore una prospettiva coinvolgente e toccante.
L’appuntamento è quindi venerdì 19 settembre su Rai 3 alle 21:20 per seguire la seconda puntata di questa miniserie intensa e imprescindibile, capace di combinare una sceneggiatura avvincente, interpretazioni di alto livello e una riflessione civile che rimane attuale e urgente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy