te
Jason Statham
Martedì 16 settembre, in prima serata su Italia 1 alle 21:28, arriva un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema d’azione e suspense con Shark - Il primo squalo, diretto da Jon Turteltaub. Il film, tratto dal romanzo bestseller Meg di Steve Alten, porta sullo schermo una storia avvincente e ricca di tensione che mescola abilmente fantascienza, horror e avventura marina.
Il protagonista è Jonas Taylor (Jason Statham), un ex subacqueo militare con un passato segnato da un tragico incidente sotto la superficie dell’oceano. Dopo aver incrociato il leggendario Megalodon, ritenuto estinto da milioni di anni, Jonas vive un’esistenza segnata dall’incredulità e dallo scetticismo degli altri. La sua vita prende una svolta improvvisa quando un sommergibile di un’importante missione scientifica viene intrappolato nella Fossa delle Marianne, e Jonas è chiamato a intervenire in una corsa contro il tempo per salvare l’equipaggio.
Al suo fianco c’è Suyin Zhang (Li Bingbing), oceanografa determinata e figlia di Jonas, che, nonostante le tensioni familiari, condivide con il padre la volontà di fermare questo predatore mostruoso prima che faccia altre vittime. La pellicola scivola fluida tra sequenze mozzafiato di immersioni pericolose, attacchi di creature gigantesche e un rapporto fatto di sfide e riconciliazioni tra i protagonisti. L’equilibrio tra azione e suspense è mantenuto grazie anche a un cast internazionale di alto livello, con interpreti come Rainn Wilson, Ruby Rose e Ólafur Darri Ólafsson.
L’atmosfera cupa e carica di adrenalina accompagna lo spettatore in un’esperienza cinematografica che fa riaffiorare antiche paure, mettendo in discussione i limiti della scienza e del coraggio umano. La creatura preistorica diventa simbolo di un passato che torna a minacciare il presente, mentre Jonas lotta non solo contro il Megalodon, ma anche contro i propri demoni interiori.
Shark - Il primo squalo è dunque molto più di un semplice film d’azione; è un viaggio nei misteri degli abissi, un racconto umano di redenzione e una sfida alla sopravvivenza che tiene incollati alla poltrona dall’inizio alla fine.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy