Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

te

Il Commissario Montalbano stasera 16 settembre in tv: Il gioco degli specchi tra suspense e inganno a Vigata

Giovanni Ramiri

16 Settembre 2025, 13:54

Il Commissario Montalbano stasera 16 settembre in tv: Il gioco degli specchi tra suspense e inganno a Vigata

Torna il Commissario Montalbano

Martedì 16 settembre, alle ore 21:25 su Rai 1, torna l’amatissimo appuntamento con Il Commissario Montalbano nella puntata intitolata "Il gioco degli specchi", tratta dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, una delle storie più intriganti e ricche di suspense della serie.

La trama si apre con una detonazione: una bomba carta esplode davanti al magazzino di Angelino Arnone. Il gesto intimidatorio appare subito come un avvertimento mafioso, ma Montalbano, con il suo intuito infallibile, percepisce che la verità è più complessa. Il proprietario del magazzino nega qualsiasi nemico, alimentando così il sospetto che la minaccia sia rivolta a qualcuno vicino o nascosto. Da qui parte un’indagine che si trasforma in una ragnatela di depistaggi e false piste, con Montalbano sempre più convinto che qualcuno stia orchestrando un vero e proprio gioco di specchi per confondere le indagini.

Nel frattempo, si sviluppa un secondo caso che coinvolge Liliana Lombardo, la vicina del commissario, la cui macchina viene sabotate. Montalbano inizia ad accompagnarla al lavoro e a proteggerla, scoprendo un intreccio che intreccia la sua vita privata con le delicate questioni investigative. La presenza di minacce e segreti celati dietro le apparenze aggiunge una tensione costante e coinvolgente.

Il cast è quello storico e amatissimo del programma, capitanato da Luca Zingaretti nel ruolo di Salvo Montalbano, affiancato da nomi che i fan conoscono bene: Cesare Bocci (Mimì Augello), Peppino Mazzotta (Fazio), Angelo Russo (Catarella), con la partecipazione speciale di Barbora Bobulova nel ruolo di Liliana Lombardo e Andrea Renzi. La regia è firmata dal compianto Alberto Sironi, maestro nell’accompagnare la narrazione con un ritmo che tiene incollati milioni di spettatori.

Il fascino di Vigata, tra paesaggi, atmosfere sospese e una Sicilia che fa da quinta naturale agli eventi, è perfetto per raccontare una vicenda che parla di verità e inganni, di mafia e fragilità umane, ma anche della forza di un uomo come Montalbano che, con calma e determinazione, scova la luce anche nei meandri più oscuri.

Questa puntata si conferma imperdibile per chi ama la fiction di qualità, con un intreccio appassionante e un cast di eccellenza che ogni anno riempie le serate di magia televisiva. Una serata tutta da vivere, tra suspense, riflessioni e le sfumature di un passato che si affaccia nel presente, in perfetto equilibrio tra tensione e umanità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie