In tv
Elettra Lamborghini
La nuova stagione di Boss in incognito riporta su Rai 2 un racconto ancora più spiazzante e coinvolgente, complice l’arrivo alla conduzione di Elettra Lamborghini. È lei la vera, grande novità del 2025: energia, ironia e uno stile diretto che sovverte l’equilibrio classico del format, proiettandolo in una dimensione tutta nuova, anche emotivamente. Non solo si limita a presentare le storie dei protagonisti; nella puntata di stasera Elettra entra a sua volta in incognito, pronta a misurarsi tra le difficoltà e le sorprese della vita da lavoratore, con la stessa schiettezza che la contraddistingue altrove.
La prima puntata si apre con l’immersione nell’universo produttivo del Cilento, dove l’azienda San Salvatore diventa microcosmo delle eccellenze italiane: una realtà che fonde vocazione agricola, casearia e passione per la ristorazione, esempio di made in Italy virtuoso ma non esente da sfide quotidiane. Protagonista è Andrea Pagano, alla guida dell’impresa di famiglia accanto al marito Antonello, erede e innovatrice, polso fermo e sguardo sulla qualità. L’anima dell’azienda pulsa nel latte delle bufale, nella mozzarella e nei cremosi che raccontano una storia di territorio e cura artigianale.
Nel corso della settimana “sotto copertura”, Andrea si confonde tra i dipendenti, raccogliendo storie, dubbi e aspirazioni. C’è chi la guida nella vendita dei prodotti, chi le mostra la trasformazione del latte, chi le apre le porte della cucina e dei campi; i rapporti umani si rafforzano, i pregiudizi si sgretolano. Ma accanto a lei, anche Elettra Lamborghini, stavolta lontana dai riflettori, si immerge nel lavoro silenzioso e ripetitivo di chi, tutti i giorni, porta il brand San Salvatore sulle tavole degli italiani. La narrazione si fa vera, la fatica fisica fa spazio all’orgoglio operaio.
La regia non rinuncia allo sguardo documentaristico: le dinamiche tra titolare e staff emergono spontaneamente, in quel misto di distanza e vicinanza che solo il format sa restituire. Le telecamere colgono la tensione di un errore, l’onestà nel riconoscere una difficoltà, l’empatia che nasce dal contatto diretto. In questa stagione la presenza di “guest star” del mondo dello spettacolo, capaci di calarsi nei meccanismi aziendali senza preavviso, aggiunge sorpresa e varietà al racconto, rendendo ogni puntata imprevedibile.
Boss in incognito riporta al centro valori come la cura del dettaglio, il rispetto per il lavoro umile, il peso della responsabilità. Il racconto non si limita a mostrare la fatica: scava nei gesti, celebra la resilienza, svela che dietro la facciata di ogni eccellenza si muovono donne e uomini, ciascuno con la propria storia di passione e sacrificio. La scelta di Elettra Lamborghini come volto del programma rende tutto più fresco, e al tempo stesso restituisce il cuore più schietto del format, fatto di scoperte, emozioni e verità senza filtri. Questa sera, più che in passato, il confine tra “boss” e “dipendente” cade definitivamente, lasciando spazio a un racconto che profuma di umanità e speranza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy