Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Ricomincio da tre, il film di Massimo Troisi in onda stasera 3 settembre: trama e cast di un classico intramontabile

Giovanni Ramiri

03 Settembre 2025, 09:53

Ricomincio da tre, il film di Massimo Troisi in onda stasera 3 settembre: trama e cast di un classico intramontabile

Massimo Troisi

Stasera, 3 settembre 2025, su Rai 3 alle 21:20, viene trasmesso uno dei grandi classici della cinematografia italiana: "Ricomincio da tre". Questo film, uscito nel 1981 e scritto, diretto e interpretato da Massimo Troisi, è una delle pellicole che ha segnato la storia del cinema nostrano, consolidando Troisi come uno degli attori e registi più amati e apprezzati in Italia.

"Ricomincio da tre" racconta la storia di Gaetano, un giovane napoletano che vive con la madre e il fratello, ed è impiegato come impiegato in una ditta di arredamenti. La sua vita sembra seguire un cammino ben definito, tra routine quotidiana e i legami con la sua famiglia. Ma quando la madre si sposa con un altro uomo e decide di trasferirsi a Firenze, Gaetano si trova a dover affrontare una serie di cambiamenti. Il suo mondo sicuro e rassicurante crolla, e si trova costretto a reinventarsi, a mettersi in gioco e a fare i conti con la propria solitudine e le proprie insicurezze. Il titolo stesso, “Ricomincio da tre”, è un chiaro riferimento alla necessità di ricominciare da capo, ma anche alla natura umana di trovare un equilibrio tra i desideri e la realtà, e di trovare il coraggio di affrontare le difficoltà anche quando la vita sembra segnare il passo.

La trama è arricchita da un profondo senso di ironia e umanità, che ha reso questo film un cult, riuscendo a trattare con leggerezza e al tempo stesso profondità temi come l’identità, l’amore e la crescita personale. Gaetano, il protagonista, è un uomo che cerca di adattarsi al cambiamento, ma allo stesso tempo si trova ad affrontare le difficoltà di un’esistenza che non ha mai voluto cambiare. La sua ricerca di un senso, di un amore che sembra sempre sfuggirgli, e il tentativo di diventare protagonista della propria vita sono temi universali che hanno conquistato intere generazioni di spettatori.

La comica drammaticità che caratterizza il film si manifesta anche nei personaggi che gravitano attorno a Gaetano. Su tutti, spicca la figura di Sofia, interpretata da Lina Sastri, una donna che Gaetano incontra e con cui sviluppa una relazione che, purtroppo, non è destinata a decollare. La loro storia d'amore, fatta di tentativi, sogni e incomprensioni, diventa un altro dei fili conduttori del film, che punta a mettere in luce la fragilità e le difficoltà nel costruire un legame solido.

Un altro elemento che rende speciale "Ricomincio da tre" è il modo in cui Massimo Troisi riesce a far emergere un'umanità sincera e genuina nei suoi personaggi, a partire da Gaetano, che è un uomo a tratti impacciato e ingenuo, ma capace di profonde riflessioni. Troisi è riuscito a creare un personaggio che parla direttamente al cuore degli spettatori, un personaggio che non ha paura di mostrarsi vulnerabile. La sua recitazione è al contempo delicata e potente, sempre sottile, ma capace di esprimere emozioni complesse.

Nel cast troviamo anche Maria Grazia Cucinotta, che compare in un ruolo minore ma significativo, mentre Giovanni Vettorazzo e Fiorenzo Fiorentini completano il gruppo di attori che contribuiscono alla riuscita di questa storia di crescita personale e di ricerca di un amore che sembra impossibile.

La regia di Massimo Troisi è magistrale, con una capacità unica di equilibrare il comico e il drammatico, riuscendo a rendere ogni scena, anche la più semplice, emozionante e ricca di significato. La sua narrazione è mai banale, ma allo stesso tempo mai troppo pesante, mantenendo sempre quella leggerezza tipica dei grandi comici italiani, che riescono a parlare di temi profondi senza gravare sullo spettatore. Troisi, con il suo stile unico, ha saputo rendere questo film uno dei più apprezzati e amati dal pubblico, un’opera che ha ancora oggi la capacità di toccare corde emotive e di farsi apprezzare dalle nuove generazioni.

"Ricomincio da tre" è una storia di speranza e di cambiamento, che riesce a toccare l’anima di chi guarda, grazie alla semplicità dei suoi personaggi e alla bellezza delle sue riflessioni. Una pellicola che parla di rinascita e di come, anche quando tutto sembra perduto, ci sia sempre la possibilità di ricominciare, di trovare una nuova strada, e forse, anche di trovare se stessi.

L’appuntamento è per stasera alle 21:20 su Rai 3 per rivivere una delle storie più iconiche del cinema italiano, una commedia che non ha tempo, un classico intramontabile che continua a raccontare di amore, crescita e vita con lo stesso calore e sincerità che l’hanno resa immortale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie