Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Chicago Fire, stasera 29 agosto doppio episodio tra speranza e dolore, attesa e frattura. Anticipazioni degli episodi

Giovanni Ramiri

29 Agosto 2025, 09:33

Maratona Chicago Fire: stasera 22 agosto tre episodi. Tutte le anticipazioni

Miranda Rae Mayo

Su Italia 1 alle 21:25 di questa sera, venerdì 29 agosto, scattano i riflettori su due episodi intensi e carichi di tensione della tredicesima stagione di Chicago Fire, una serata pensata per mescolare speranza e dolore, attesa e frattura.

Nel primo episodio, 13×15, dal titolo evocativo Too Close, la normalità si incrina: Stella Kidd e Kelly Severide attendono una notizia che potrebbe cambiare le loro vite in modo profondo e inatteso, mentre l’anima della squadra, Monica Pascal, prova a ritrovare un equilibrio con uno sguardo affettuoso e un regalo pensato per il suo anniversario. Ma la speranza è fragile, e sotto la superficie si agitano ombre di timore e dubbi che rendono ogni battito più affilato del solito.

L’episodio seguente, 13×16, intitolato In the Rubble, è un contrappunto di emozione e collisione. La sofferenza si sviluppa come un brivido profondo: Dom Pascal, travolto dal dolore per la perdita, cerca giustizia tremando sull’orlo della disperazione. Violet si trova con la penna sospesa sul foglio, incapace di scrivere quella lettera che potrebbe riaprire uno spiraglio nel vuoto lasciato da Carver, lontano da casa. Intanto Damon torna nel tessuto quotidiano della caserma, sperando in un posto fisso, in un rifugio che gli sembra sempre appena fuori portata. Il disastro non è un evento, è una sensazione che rimane sotto la pelle, e le macerie diventano simboli della fragilità di chi cerca di rimanere in piedi.

Questa sera, il fuoco di Chicago Fire non è solo fiamma visibile, ma scalpello che scava nell’anima dei suoi protagonisti. Il cast – composito e affiatato – sa rendere reale ciò che per un attimo sembra irreale. Taylor Kinney restituisce a Severide quella determinazione scossa sotto cui pulsa un desiderio di proteggere, Miranda Rae Mayo fonde la forza e la tenerezza di Kidd, Dermot Mulroney consegna a Pascal un dolore così vivido che quasi respiri la sua rabbia. E poi ci sono i volti solidali di David Eigenberg, Joe Minoso, Christian Stolte, Hanako Greensmith e tutti gli altri che danno corpo a una famiglia che arde nei legami, anche quando tutto sembra crollare.

Italia 1 questa sera non offre soltanto adrenalina e emergenze. Propone un cammino interiore, in cui ogni respiro allunga la tensione e ogni abbraccio sussurra possibilità di guarigione tra le macerie delle speranze infrante.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie