Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Rocco Schiavone stasera 27 agosto: trama e curiosità di un episodio da non perdere

Giovanni Ramiri

27 Agosto 2025, 11:14

Marco Giallini

Marco Giallini è Rocco Schiavone

Su Rai 2, a partire dalle 21:20, torna il vicequestore più ruvido e brillante della fiction italiana con l’episodio intitolato “Chi parte e chi resta”, seconda puntata della quinta stagione di Rocco Schiavone.

In questa serata, Rocco Schiavone – interpretato magistralmente da Marco Giallini – si trova invischiato in un intricato caso a metà strada tra indagine e tormento personale. Aosta, con le sue nevi perenni e i vicoli intrisi di colpa, fa da sfondo al ritrovamento del cadavere di una stimata professoressa d’arte: la studiosa Martinet. Quella che sembra una morte accidentale si fa subito sospetta, e l’universo interiore di Schiavone, già scosso da affetti complicati, comincia a vacillare. Accanto a lui, l’amico d’infanzia Sebastiano Carucci, incarnato da Francesco Acquaroli, rischia di cadere nell’oblio quando il suo appartamento viene fatto a soqquadro, forse per cercare qualcosa di prezioso. Il sospetto che qualcuno lo stia spiando o voglia mettere le mani su un segreto si fa strada nella mente tormentata di Rocco, già provato da tensioni private: la relazione con Sandra, la giornalista interpretata da Valeria Solarino, mostra crepe che appaiono sempre più profonde.

Il cast che anima questa serata è corposo e denso: al fianco di Giallini, ritornano Ernesto D’Argenio nei panni di Italo Pierron, fidato collaboratore, Massimiliano Caprara (Michele Deruta), Christian Ginepro (Domenico D’Intino), Gino Nardella (Ugo Casella), Alberto Lo Porto (Antonio Scipioni), Mirko Frezza (Furio Lattanzi), Tullio Sorrentino (Brizio), Massimo Reale (Alberto Fumagalli), Filippo Dini (Maurizio Baldi), Lorenza Indovina (Michela Gambino), Anna Bellato, Claudia Vismara, Miriam Dalmazio nel ruolo di Marina, e Adamo Dionisi come Enzo Baiocchi – personaggi che arricchiscono la scena investigativa e umana della fiction “made in Valle d’Aosta”.

L’episodio della serata promette un crescendo di tensione, in un clima narrativo in cui passato e presente si intrecciano, lasciando lo spettatore sospeso tra indizi sfuggenti e drammi personali. La regia, a firma di Simone Spada, continua a valorizzare l’anima contorta del protagonista, il suo fascino tormentato e la sua integrità ambigua.

In sintesi, questa sera Rocco Schiavone ritorna con l’episodio “Chi parte e chi resta”: sospetti, relazioni tese, una vecchia amicizia che potrebbe non essere più quella di un tempo. Un giallo intimista che è al contempo ritratto doloroso di un uomo segnato, sospeso tra la giustizia e la sua rabbia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie