EVENTI
"Robbianum: l’eredità della luce"
La Pieve delle Sante Flora e Lucilla a Santa Fiora si trasforma in uno scrigno di luce grazie a “Robbianum: l’eredità della luce”, una suggestiva videoinstallazione ideata e curata da Q2 Visual. L’evento, in programma fino al 21 agosto, ogni sera dalle ore 21.00 alle 24.00, offre ai visitatori un’esperienza immersiva capace di fondere la grande tradizione artistica del Rinascimento con le potenzialità del linguaggio digitale contemporaneo.
L’iniziativa nasce per rendere omaggio ad Andrea della Robbia, maestro della ceramica invetriata, e al patrimonio di opere che da secoli la Pieve custodisce e che rappresentano un tesoro unico nel panorama dell’arte sacra. La luce diventa così il filo conduttore di un racconto che unisce storia, spiritualità e innovazione, restituendo nuova vita a un’eredità che continua a ispirare.
Un appuntamento speciale è previsto per domenica 17 agosto, in occasione della Notte Bianca di Santa Fiora, con apertura straordinaria dalle 22.00 alle 24.00.
L’evento è realizzato con il contributo della Regione Toscana e in collaborazione con la Fondazione Santa Fiora Cultura, confermando la volontà di valorizzare il borgo amiatino come luogo d’arte e di incontro culturale.
Santa Fiora, uno dei borghi più affascinanti dell’Italia centrale, si conferma così custode di bellezza e innovazione, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce memoria e futuro, radici e visioni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy