In tv
Carrie Preston è Elsbeth
La serata si apre con Consulenza, episodio 2x13, dove Elsbeth si ritrova immersa in un’indagine dal profumo di lusso e di inganni. Un ricco imprenditore immobiliare viene trovato morto, e ogni pista sembra svanire tra le luci di Manhattan. L’unico filo tangibile la porta a Chloe, raffinata consulente di stile di vita, capace di muoversi con disinvoltura tra i residenti esclusivi della Billionaires’ Row. Dietro l’eleganza dei suoi modi, Elsbeth percepisce ombre sottili, piccole incrinature in un personaggio che appare tanto impeccabile quanto impenetrabile.
Il clima cambia in Scenes From an Italian Restaurant (2x14), dove i vicoli di Little Italy si fanno cornice di un caso legato a memorie criminali mai del tutto sopite. Qui, l’indagine si complica non solo per la natura del delitto, ma anche per il ritorno in scena del giudice Crawford, deciso a mettere i bastoni tra le ruote a Elsbeth con tattiche sottili e provocazioni velate. La città si rivela in tutta la sua doppia faccia: affascinante e nostalgica, ma capace di riservare colpi bassi a chi osa toccare certi fili del passato.
Infine, Vedo… un omicidio (2x15) porta Elsbeth a Central Park, teatro di un delitto che ha per vittima il figliastro di un ricco cliente. Al suo fianco, o forse di traverso, si muove un sensitivo convinto di poter contribuire alla risoluzione del caso, ma il loro approccio non potrebbe essere più distante: da una parte, il metodo analitico e ironicamente ostinato di Elsbeth; dall’altra, visioni e percezioni extrasensoriali che rischiano di sviare l’indagine. Intanto, il capitano Wagner si trova alle prese con un problema tutto suo: trovare un sostituto all’altezza per Kaya si rivela un’impresa più ardua del previsto.
In tre storie diverse per atmosfera e tensione, Elsbeth si muove tra opulenza e quartieri popolari, tra illusioni e realtà, tra razionalità e intuizione. È il ritratto di una detective che non perde mai il sorriso, ma che sa guardare dove gli altri non vedono, anche quando il caso la spinge a confrontarsi con mondi che sembrano lontanissimi dalla sua logica – e forse, proprio per questo, irresistibili.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy