In tv
Ultime puntata di Sissi
Questa sera Canale 5 chiude in bellezza con l’ultima puntata di Sissi – Atto finale, la quarta e conclusiva stagione della serie che ha raccontato, in chiave moderna e intensa, la vita di Elisabetta di Baviera, la celebre imperatrice meglio nota come Sissi. Dopo l’impennata di ascolti registrata ieri, è arrivato il momento di assistere al gran finale di una saga che ha saputo rinnovare un mito trasportandolo nella contemporaneità.
La serata propone tre episodi conclusivi, in onda dalle 21:20 fino a oltre mezzanotte, tra tensioni, rivelazioni e gesti di coraggio. Dopo una caduta da cavallo durante una gita a Corfù, Sissi torna nella tenuta di Possenhofen solo per scoprire di aver perso la proprietà: il padre, deceduto poco dopo aver appreso la notizia, l’aveva ceduta a Georg Basselet von La Rosée a seguito di una scommessa.
Determinata a riconquistare ciò che le appartiene, l’imperatrice sfida l’avversario in una gara equestre che riecheggia i legami con l’infanzia e il mondo rurale della sua terra. In parallelo, scenari familiari e sentimentali si intrecciano in maniera drammatica: la sorella Sophie Charlotte affronta un amore contrastato con Ludwig di Baviera, mentre il fratello Louis, davanti alla scelta tra amore e carriera, riceve una proposta come Ministro della Giustizia che lo mette di fronte a un destino inatteso.
Nel corso della puntata emergono anche i complotti interni alla corte: la capo stalla Linda Schwartz viene arrestata con l'accusa di aver ucciso sua madre, Adele, gettando ombre sulla figura di Ludovika, madre di Sissi. L’imperatrice si fa forza con l’aiuto del conte Grünne per cercare di smascherare le vere intenzioni della famiglia e salvare Linda dall’inganno che la scuote.
Con Dominique Devenport nei panni della protagonista e Jannik Schümann in quelli dell’imperatore Francesco Giuseppe, questa ultima serata segna la conclusione di una narrazione che ha unito passioni private, intrighi di corte e gesti di libertà. Due soli appuntamenti per sei episodi finali: una scelta narrativa audace che ha diviso il pubblico, tra chi ha apprezzato il ritmo serrato e chi avrebbe voluto un congedo più disteso.
Stasera si chiude un ciclo che ha reinterpretato il mito di Sissi, liberandolo dalla fiaba per restituirlo a una figura caparbia, appassionata e sorprendentemente attuale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy