Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Tutto il mio folle amore emoziona stasera 25 luglio: un dramma intenso che parla di autismo e indaga il rapporto tra padre e figlio. Cast e trama

A interpretare i protagonisti troviamo Claudio Santamaria nei panni di Willi, Valeria Golino nel ruolo di Elena e Diego Abatantuono come Mario

Giovanni Ramiri

25 Luglio 2025, 13:11

Tutto il mio folle amore emoziona stasera 25 luglio: un dramma intenso che parla di autismo e indaga il rapporto tra padre e figlio. Cast e trama

Valeria Golino interpreta Elena

Questa sera, venerdì 25 luglio 2025, Rai 3 propone in prima serata, a partire dalle 21:20, il film Tutto il mio folle amore, una pellicola intensa e profondamente emozionante diretta da Gabriele Salvatores. Il film racconta la storia di Vincent, un ragazzo di sedici anni affetto da autismo, che vive a Trieste con sua madre Elena e il compagno di lei, Mario. La sua vita tranquilla e protetta viene sconvolta dall’arrivo improvviso di Willi, suo padre biologico, un cantante itinerante dal carattere ribelle. Willi rappresenta per Vincent un mondo completamente nuovo e, con un gesto di ribellione e desiderio di conoscenza, il ragazzo decide di fuggire insieme a lui, nascosto nel suo furgone, dando inizio a un viaggio nei Balcani che sarà tanto fisico quanto emotivo.

La pellicola si sviluppa come un vero e proprio road movie, in cui padre e figlio, così diversi eppure legati da un desiderio profondo di comprensione reciproca, cercano di costruire un rapporto autentico. Nel frattempo, Elena e Mario intraprendono un inseguimento carico di tensione e sentimenti, affrontando paure, dubbi e speranze. Il film si muove con delicatezza e sensibilità tra i temi dell’autismo, dell’amore familiare e della ricerca di un’identità, senza mai cadere nel pietismo, ma restituendo un ritratto vero e toccante di persone comuni di fronte a situazioni straordinarie.

A interpretare i protagonisti troviamo Claudio Santamaria nei panni di Willi, Valeria Golino nel ruolo di Elena e Diego Abatantuono come Mario. A dare volto e anima a Vincent è il giovane Giulio Pranno, alla sua prima esperienza cinematografica, la cui interpretazione intensa riesce a rendere con autenticità la complessità del personaggio. Tutto il mio folle amore è ispirato liberamente al romanzo di Fulvio Ervas e si basa su una storia vera, con Salvatores che firma una regia capace di equilibrare momenti di grande tenerezza a sequenze più scanzonate e leggere, mantenendo viva l’attenzione dello spettatore.

Il regista Gabriele Salvatores

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2019, il film ha raccolto consensi per il suo approccio empatico e mai scontato verso il tema dell’autismo, intrecciando la dimensione familiare con il viaggio e la scoperta personale. La narrazione, accompagnata da una colonna sonora intensa e mai invadente, trasporta lo spettatore in un’esperienza che parla direttamente al cuore, invitandolo a riflettere sulla bellezza delle differenze e sull’importanza di legami sinceri.

Questa sera, quindi, Tutto il mio folle amore su Rai 3 è un appuntamento da non perdere per chi cerca una storia che unisce dramma e speranza, che emoziona e fa pensare, raccontata da un cast di prim’ordine e dalla mano sicura di uno dei registi più apprezzati del cinema italiano contemporaneo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie